Berlusconi e Dell'Utri: la decisione della Cassazione su mafia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Berlusconi e Dell’Utri: la Cassazione ha deciso sui presunti rapporti con la mafia

Silvio Berlusconi

La Corte di Cassazione ha preso una decisione importante in merito a Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri e i presunti rapporti con la mafia.

Sono sempre diverse le notizie che riguardano il compianto Silvio Berlusconi come, per esempio, la curiosa rivelazione di Francesca Pascale. Ora, però, le notizie che giungono sono di ben altro tenore. Infatti, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine ad una delle ipotesi giudiziarie più delicate e discusse degli ultimi decenni, ovvero il presunto legame tra l’ex Premier, Marcello Dell’Utri e l’organizzazione mafiosa Cosa Nostra.

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi – newsmondo.it

Berlusconi e Dell’Utri: la decisione della Cassazione

La Corte di Cassazione ha preso una decisione importante che nel corso degli ultimi anni ha spesso generato malumori e polemiche, ovvero il presunto legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri e l’organizzazione mafiosa Cosa Nostra. Secondo quanto si apprende dai principali organi di stampa italiani, infatti, giudici della Suprema Corte hanno respinto il ricorso della procura generale di Palermo contro il provvedimento della Corte d’appello che aveva già negato l’applicazione della sorveglianza speciale e la confisca dei beni nei confronti di Dell’Utri.

Di fatto, i giudici hanno stabilito e confermato in via definitiva che non è mai emersa alcuna prova reale in grado di dimostrare un coinvolgimento diretto delle imprese di Berlusconi, né all’epoca della fondazione del gruppo Fininvest né negli anni seguenti, in attività di riciclaggio di denaro proveniente da ambienti mafiosi.

Le motivazioni

Le motivazioni del rigetto hanno evidenziato come i trasferimenti di denaro da Berlusconi a Dell’Utri non possano essere interpretati come “pagamenti per tacere”. In realtà sarebbero da considerare come “espressione di una lunga e consolidata amicizia”. Proprio il legame personale, secondo i giudici, sarebbe stato alla base anche dei consistenti aiuti economici forniti nel corso degli anni.

“Finalmente la verità, la Cassazione ha confermato che non è mai esistito alcun legame tra il presidente Silvio Berlusconi e la mafia. Lo abbiamo sempre sostenuto […]”, ha fatto sapere con gioia in una nota ufficiale, Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia, storico partito del compianto Cavaliere.

Leggi anche
Ucraina, Zelensky: “Buon compromesso congelare guerra su linea fronte”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025 17:04

Ucraina, Zelensky: “Buon compromesso congelare guerra su linea fronte”

nl pixel