Joe Biden torna a parlare in pubblico attaccando duramente Donald Trump e le sue politiche su welfare e pensioni.
Dopo mesi di silenzio, Joe Biden è riapparso sulla scena pubblica con un discorso che ha attirato l’attenzione nazionale. L’ex presidente ha scelto una conferenza a Chicago sui diritti dei disabili per tornare a parlare pubblicamente. Senza nominare subito il suo successore, ha tratteggiato un contesto di instabilità e disordine amministrativo, preparando il terreno a un messaggio ben più incisivo.

Un ritorno inaspettato sulla scena politica
Con tono deciso, Biden ha iniziato a delineare le sue preoccupazioni. “In meno di 100 giorni, questa amministrazione ha provocato così tanti danni e devastazione, è sconvolgente che sia successo così rapidamente”, ha detto, lasciando intendere che l’attuale governo stia agendo senza riguardo per le conseguenze sociali delle sue scelte.
Il cuore dell’accusa: il welfare sotto attacco
Il vero nucleo del suo intervento ha riguardato la protezione del sistema pensionistico statunitense. Biden ha accusato l’amministrazione Trump di voler “distruggere il sistema delle pensioni e del welfare americano”, denunciando una strategia orientata al taglio drastico dei servizi pubblici. “Stanno usando l’accetta contro l’amministrazione del Social Security, cacciando 7mila dipendenti, compresi i funzionari più esperti”, ha sottolineato con fermezza.
Il passaggio più forte è arrivato quando ha detto: “L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un governo che sia deliberatamente crudele”. E ha aggiunto: “Il Social Security non è solo una questione di pensione, ma del rispetto della fiducia fondamentale tra il governo e la popolazione, la serenità per chi ha lavorato un’intera vita”. Per Biden, il rischio è concreto: “Per la prima volta nella storia, la prima e unica, la gente è veramente preoccupata per il fatto che il proprio assegno possa essere ritardato o interrotto”.
Con un riferimento implicito al mondo della tecnologia, ha affermato: “Stanno seguendo il vecchio motto delle società tecnologiche, ‘muovetevi in fretta e rompete cose’, e certamente stanno rompendo cose”. Ha poi concluso con parole dure: “Prima sparano e poi fanno domande, e il risultato è tanta sofferenza non necessaria e notti insonni”.
Biden non si limita alla denuncia: i Democratici trasformeranno l’assalto al Social Security in un tema centrale per le elezioni di midterm. Un segnale chiaro che il confronto con Trump è tutt’altro che chiuso.