Blackout in Spagna: rete fissa, internet e numeri di emergenza in tilt
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Blackout in Spagna: rete fissa, internet e numeri di emergenza in tilt

blackout

Guasti nella rete di Telefónica causano un nuovo blackout in Spagna: disservizi per telefoni fissi, internet e numeri di emergenza.

Negli ultimi mesi la Spagna ha mostrato segnali evidenti di fragilità nel proprio sistema infrastrutturale. A meno di un mese dal blackout del 28 aprile che ha oscurato ampie aree della penisola iberica, il Paese si trova ora ad affrontare una nuova crisi. Questa volta il problema riguarda la rete di comunicazione, con conseguenze immediate e critiche per cittadini e istituzioni.

Fontana Cibeles Madrid
Fontana Cibeles Madrid

Un Paese fragile sul fronte delle infrastrutture digitali

A partire dalle prime ore del mattino, segnalazioni di malfunzionamenti hanno iniziato a diffondersi rapidamente. Gli utenti riportavano l’impossibilità di accedere a internet, l’assenza di segnale sui telefoni fissi e soprattutto l’inaccessibilità del numero unico per le emergenze 112. Una situazione allarmante, soprattutto per le aree più isolate e vulnerabili.

Le zone coinvolte sono numerose e comprendono regioni chiave come Andalusia, Galizia, Paesi Baschi, Aragona, Navarra, Estremadura e la Comunità Valenciana. In queste aree, le autorità hanno dovuto attivare numeri alternativi per le emergenze, cercando di contenere i rischi per la popolazione.

La causa del blackout: un enigma ancora da risolvere

Secondo le prime analisi, il blackout sarebbe stato causato da un aggiornamento alla rete di Telefónica, il principale operatore spagnolo di telefonia e internet. Tuttavia, l’entità e la diffusione dei guasti hanno sollevato interrogativi ben più ampi. Il sito Downdetector indica che il 72% delle segnalazioni ha riguardato la connessione internet fissa, mentre il resto si divide tra mancanza di segnale e blackout totali.

La vicepremier e ministra della Transizione ecologica, Sara Aagesen, ha dichiarato che si sta dando priorità alla pista della sovratensione, ma ha anche ammesso che al momento non si può escludere nessuna ipotesi, inclusi problemi tecnici sistemici o addirittura attacchi informatici. Gli accertamenti tecnici sono ancora in corso e non è stata ancora individuata una causa definitiva.

Nonostante il parziale ripristino dei servizi, il blackout ha rivelato l’estrema vulnerabilità delle infrastrutture digitali spagnole, già messe alla prova dal recente blackout elettrico. Questo nuovo episodio, legato a una probabile sovratensione, solleva dubbi sulla solidità del sistema di comunicazione nazionale e sulla sua capacità di proteggere servizi vitali come quelli per le emergenze.

Leggi anche
Papa Leone XIV, la verità sulle accuse di insabbiamento: spunta la testimonianza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025 12:29

Papa Leone XIV, la verità sulle accuse di insabbiamento: spunta la testimonianza

nl pixel