Un maxi blackout ha messo in ginocchio Spagna, Portogallo e sud della Francia: Internet ko, voli bloccati e l’ipotesi di un cyberattacco in corso.
Un vasto blackout ha colpito nella giornata di oggi Spagna, Portogallo e parte del sud della Francia, causando il blocco di servizi fondamentali come Internet, trasporti ferroviari, metropolitane e traffico aereo. L’interruzione è avvenuta improvvisamente intorno alle ore 12.50, gettando nel caos intere regioni della penisola iberica. Questo caso ricorda ciò che è avvenuto qualche mese fa in Sri Lanka, ma lì il motivo fu molto “particolare”.

Blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia: i fatti
L’impatto del blackout sulla mobilità è devastante. Renfe, l’operatore ferroviario spagnolo, ha comunicato il blocco completo del traffico ferroviario sulla penisola iberica. La metropolitana di Madrid è stata fermata e le stazioni sono state sgomberate per sicurezza. Negli aeroporti principali, come Madrid Barajas e Lisbona, i voli sono stati sospesi, mentre a Barcellona-El Prat si sono registrate numerose cancellazioni.
Anche il traffico Internet è stato gravemente compromesso, con difficoltà di comunicazione in tutta la penisola iberica. Secondo quanto comunicato da Rete Elettrica, come riportato dall’Ansa, si è verificato uno “zero” nel sistema elettrico, che indica un blackout generalizzato. L’operatore ha dichiarato: “Si stanno analizzando le cause e si stanno dedicando tutte le risorse per risolverlo“, aggiungendo che il ripristino sta avvenendo progressivamente “a nord e sud della penisola“.
In Portogallo, la situazione resta critica. Il ministro della Difesa ha invitato la popolazione a mantenere la calma: “Sappiamo che questa interruzione di corrente colpisce diversi Paesi. Non ne conosciamo le cause“.
Il possibile attacco hacker e le indagini in corso
In Francia, le zone più colpite sono state quelle meridionali, in particolare in Occitania e nella regione di Perpignan, conosciuta come Catalogna francese. In Portogallo, l’interruzione ha coinvolto il paese da nord a sud, rendendo difficili le comunicazioni in ogni area.
Mentre l’Istituto Nazionale di Cybersicurezza (Incibe) continua a indagare sulla possibilità di un cyberattacco, il governo spagnolo mantiene tutte le opzioni aperte. Nel frattempo, nel Paese basco, l’erogazione dell’elettricità è ripresa dopo circa un’ora e mezza di interruzione. Si attendono ulteriori informazioni.