Guida: Come bloccare la carta Bancomat e quali passaggi seguire

Carta Bancomat smarrita o rubata: come comportarsi

Se avete perso o vi è stata rubata la carta di credito o il bancomat, anche in casi di sospetta clonazione la prima mossa da fare è quella di bloccare la carta.
Questo vale per tutte le carte.

A seguire i numeri relativi ai singoli Circuiti di pagamento della varie carte:

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

  • Bancomat: 800-822056
  • Visa: 800-819014
  • Mastercard: 800-870866

Validi per chi si trova in Italia. Per maggiori informazioni sui numeri specifici dei singoli istituti potete Recarvi sul sito dell’istituto che ha emesso la carta Bancomat e cercate in esso il Numero Verde gratuito per procedere con il blocco della carta
Il passo successivo a quello di contattare il Numero Verde del proprio istituto, è quello di fare regolare denuncia presso le autorità competenti.

Successivamente all’aver chiamato il numero dell’istituto o del circuito della vostra carta, e fatta la denuncia dovrete recarvi presso uno sportello della vostra banca o delle Poste se il Bancomat è emesso da loro, e portare con voi sia il codice di blocco che vi è stato comunicato, sia una copia leggibile della denuncia precedentemente effettuata, solo così potrete proseguire con il blocco del Bancomat smarrito o rubato.
Una volta ultimato il procedimento di blocco della carta potete richiedere indietro il denaro illegittimamente sottratto dalla carta e chiedere una carta sostitutiva di quella smarrita o rubata.

I passaggi sono quindi quattro, riassumibili come segue:

  • Contattare il Numero Verde gratuito del circuito o dell’istituto emittente della carta
  • Sporgere denuncia di furto o smarrimento
  • Recarsi presso uno sportello della propria banca o di Poste portando codice comunicatovi e copia della denuncia
  • Richiedere i soldi sottratti (eventualmente) e una carta sostitutiva

Tutto questo vi consentirà di mettere in sicurezza il Bancomat smarrito o rubato e di richiederne un altro con eventuale rimborso delle somme sottratte se quello precedente era stato rubato o clonato.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 07-04-2017


Come disinvestire sulle obbligazioni: cosa conoscere e come regolarsi

Il prestito INPDAP: dal 2012 è passato tra i servizi assicurati dall’INPS