Evo Morales è eletto presidente della Bolivia per la quarta volta consecutiva. Il rivale Mesa è staccato di poco oltre il 10%.
LA PAZ – Evo Morales è stato rieletto presidente della Bolivia. La conferma ufficiale arriva dal Tribunale elettorale che ha annunciato che Morales ha vinto la corsa con il 47,08% dei voti mentre il suo più diretto avversario, Carlos Mesa, ne ha raccolti il 36,51%.
Dieci punti di vantaggio
Secondo la legge elettorale, se al primo turno il candidato che ottiene il maggior numero di voti ha un vantaggio sul più diretto avversario di almeno il 10%, allora viene dichiarato vincitore senza ricorrere al ballottaggio.
Scontri e polemiche
Uno dei giudici, Idelfonso Mamani, ha assicurato che lo scrutinio è avvenuto sulla base di liste di elettori “verificate ed affidabili”, in un processo da cui è esclusa qualsiasi ipotesi di brogli, come accusato da più parti. Sulla correttezza del processo ha vivacemente obiettato l’opposizione del partito Comunidad Ciudadana di Mesa e dei comitati civici, che hanno chiesto l’intervento dell’Organizzazione degli Stati americani.
Bolivia, i primi risultati dello scrutinio
Morales viene così eletto presidente della Bolivia per la quarta volta consecutiva. Una rimonta del leader socialista durante lo scrutinio dei voti: quando infatti erano state scrutinate quasi l’84% delle schede, il presidente uscente Evo Morales era in testa con oltre il 45% dei voti, seguito da Carlos Mesa, con oltre il 38% dei suffragi.