Bolsonaro condannato in Brasile per tentato colpo di Stato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bolsonaro condannato a 27 anni per tentato colpo di Stato

Jair Bolsonaro

Guai in Brasile per l’ex l’ex presidente Bolsonaro, condannato per aver guidato una cospirazione golpista contro Lula.

Non solo le accuse di peculato e riciclaggio. Grossi guai per l’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro. L’uomo, 70 anni, è stato condannato dalla Prima Sezione della Corte Suprema brasiliana a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato e altri reati connessi. L’ex numero uno verdeoro era stato accusato di aver guidato una cospirazione golpista contro Lula dopo la sconfitta elettorale del 2022.

tribunale

Brasile: Bolsonaro condannato per tentato golpe

La Prima sezione della Corte Suprema brasiliana ha condannato l’ex presidente Jair Bolsonaro a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato e altri reati connessi. Dopo quanto affermato dai giudici Cármen Lúcia, Alexandre de Moraes e Flávio Dino, anche il presidente del collegio, Cristiano Zanin ha ritenuto il leader di destra colpevole di tutte le accuse. Il 70enne era accusato di aver guidato una cospirazione golpista contro Lula, dopo la sconfitta elettorale del 2022.

Secondo i giudici ci sarebbero “prove incontestabili” contro l’ex capo dello Stato, che secondo la Procura avrebbe orchestrato un piano “progressivo e sistematico” per colpire le istituzioni dopo le elezioni del 2022.

Le reazioni

L’ex presidente, nelle figure dei suoi legali, si è detto pronto a reagire. La difesa di Bolsonaro, infatti, ha annunciato che presenterà ricorso, “anche a livello internazionale”, dopo la condanna dell’ex presidente brasiliano. “La difesa ritiene che le pene inflitte siano incredibilmente eccessive e sproporzionate e, dopo aver analizzato i termini della sentenza, presenterà i ricorsi appropriati, anche a livello internazionale”, ha fatto sapere tramite un comunicato pubblicato sul social da Fabio Wajngarten, collaboratore appunto di Bolsonaro.

Da sottolineare come gli Stati Uniti, nei panni di Trump e del segretario di Stato, Rubio, si siano detti “sorpresi” della condanna ritenendo una “caccia alle streghe” quanto avvenuto in Brasile ai danni di Bolsonaro.

Leggi anche
Charlie Kirk colpito con proiettili “incisi”: il “giallo” sulla teoria complottista

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2025 8:23

Charlie Kirk colpito con proiettili “incisi”: il “giallo” sulla teoria complottista

nl pixel