Bond convertibili, tutto quello che c’è da sapere: cosa sono, le caratteristiche e le varie forme disponibili sul mercato finanziario.
Il mercato delle obbligazioni è davvero enorme. Per questo motivo è importante conoscere la natura delle obbligazioni convertibili conosciute anche con il nome di Bond convertibili. Per chi non le conoscesse, ecco una pratica guida che vi illustrerà circa la loro natura, le caratteristiche e i vantaggi.
Bond convertibili
I Bond convertibili si presentano come una variante delle classiche obbligazioni che ricordiamo essere titoli che Enti Pubblici, Stato o singole aziende emettono e vendono sul mercato finanziario. Rispetto alle standard, i Bond convertibili presentano una cedola (di natura fissa o variabile) che consente al soggetto di acquistare un’azione sia in forma diretta che indiretta. Le obbligazioni convertibili consentono al soggetto di decidere se tenerle fino alla scadenza oppure cederle o convertirle in altre azioni. Si tratta di una grande novità rispetto alle altre tipologie di obbligazioni, visto che viene offerta al soggetto la libertà decisionale circa la sua cessione. L’acquisto di obbligazioni convertibili assicura così al cliente una duplice possibilità. Nel primo caso può aspettare la scadenza dell’obbligazione acquisendo anche gli interessi maturati nel tempo. Nel secondo caso, invece, può decidere di non aspettare la scadenza dell’obbligazione, ma cederla o convertirla in nuove azioni.
I vantaggi
Ma quali sono i vantaggi dei Bond convertibili? Al di là della libera scelta circa la cessione o vendita, le obbligazioni convertibili si presentano con dei costi più bassi rispetto alle ordinarie. Non solo in fase di conversione da obbligazione ad azione, qualora il valore della prima dovesse eccedere sulla seconda, il soggetto avrà diritto ad un numero di azioni tali da eguagliare il valore finale dell’obbligazione. Si tratta di una serie di fattori che non solo rendono convenienti i Bond convertibili, ma offrono all’investitore una migliore possibilità di guadagno rispetto all’investimento iniziale.