Bonus assunzioni giovani e donne: quando entreranno in vigore
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Incentivi per assunzioni a tempo indeterminato, svolta a breve: ora la tua azienda non ha più scuse

Ragazzo e ragazza lavorano al computer

Firmati i decreti attuativi per il bonus assunzioni giovani e donne, ma manca ancora un passaggio cruciale. Cosa cambia per le imprese? E chi potrà davvero beneficiarne? La guida definitiva.

Il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno firmato i decreti attuativi che disciplinano l’esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che assumono giovani under 35 e donne disoccupate. I provvedimenti, previsti dal cosiddetto decreto Coesione, sono ora al vaglio degli organi di controllo, in particolare della Corte dei Conti, prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Bonus

Bonus assunzioni giovani e donne: firmati i decreti, ma si attende la pubblicazione

“Con questi decreti diamo certezze e prospettiva alle imprese e ai lavoratori, continuando sulla strada di incentivazione del lavoro di qualità, a tempo indeterminato, con una particolare attenzione alla realtà del Mezzogiorno”, ha dichiarato la ministra del Lavoro, Marina Calderone.

Incentivi lavoro 2025: cosa prevede il decreto Coesione

I due decreti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero totale dai contributi previdenziali per:

  • assunzioni a tempo indeterminato,
  • trasformazioni di contratti a termine in rapporti stabili,
  • a favore di giovani under 35 che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato,
  • e donne che non risultino impiegate in modo regolare e retribuito da almeno 24 mesi.

La misura rientra nel quadro della legge 4 luglio 2024, n. 95, di conversione del decreto legge 7 maggio 2024, n. 60.

Esoneri contributivi 2025: doppia decorrenza e bonus differenziati

Gli incentivi lavoro prevedono un sistema a doppio binario, finanziato attraverso il Programma Giovani, Donne, Lavoro 2021-2027. A causa del necessario confronto con l’Unione Europea, le tempistiche per la fruizione dei benefici variano a seconda dell’area geografica e del tipo di contratto.

Per tutto il territorio nazionale

I datori di lavoro privati che assumano dal 1° settembre 2024 possono accedere a:

  • un bonus giovani pari a 500 euro mensili per due anni per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35;
  • un bonus donne fino a 650 euro mensili per l’assunzione di donne disoccupate da oltre 24 mesi.

Entrambe le misure si applicano su scala nazionale, indipendentemente dalla residenza del lavoratore o dalla sede dell’azienda.

Per le Zone Economiche Speciali (ZES)

Nelle Zone Economiche Speciali (Zes), ovvero Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, le condizioni sono più vantaggiose ma subordinate all’autorizzazione della Commissione Europea, rilasciata lo scorso 31 gennaio 2025.

In questo contesto, i datori di lavoro che assumono: donne svantaggiate disoccupate da almeno 6 mesi, oppure giovani under 35 nella sede ZES, possono ottenere l’esonero totale del 100% dei contributi previdenziali a loro carico (con esclusione dei premi Inail), fino a un massimo di 650 euro al mese per ciascun lavoratore, per due anni.

Quando saranno operativi gli incentivi assunzioni?

Per l’effettiva operatività delle misure, si attende ora il parere della Corte dei Conti, passaggio imprescindibile prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale o tramite pubblicità legale sul sito del Ministero del Lavoro. Solo dopo questi passaggi sarà possibile procedere con l’invio delle domande di accesso ai bonus contributivi.

Gli imprenditori, specialmente quelli attivi nelle regioni del Mezzogiorno, attendono con interesse il via libera definitivo, che rappresenterebbe una concreta opportunità per favorire l’occupazione stabile di categorie fragili e migliorare il tessuto produttivo italiano.

Leggi anche
1000€ di bonus grazie a tuo figlio: fai subito richiesta, è molto semplice

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025 9:25

1000€ di bonus grazie a tuo figlio: fai subito richiesta, è molto semplice

nl pixel