Bonus bebè 2025: la cifra e come funziona
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus bebè 2025: la cifra e come funziona

Neonata nel nido

Bonus bebè Sicilia 2025: 600 famiglie riceveranno 1.000 euro per i nati tra ottobre e marzo. Graduatoria pubblicata.

La Regione Siciliana ha pubblicato la graduatoria ufficiale del bonus bebè 2025, relativa alla prima semestralità. Il contributo, pari a 1.000 euro per ciascun figlio nato o adottato tra il 1° ottobre 2024 e il 31 marzo 2025, è destinato a famiglie con un Isee non superiore a 10.140 euro. Si tratta di una misura economica pensata per sostenere i nuclei familiari in maggiore difficoltà, offrendo un aiuto concreto nei primi mesi dopo la nascita.

Il finanziamento complessivo stanziato dalla Regione ammonta a 600.000 euro, cifra che ha permesso di accogliere 600 richieste. L’elenco dei beneficiari è stato diffuso dall’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali e comprende coloro che hanno presentato domanda rispettando i criteri previsti dal bando.

Un neonato nella culla incubatrice
Un neonato nella culla incubatrice

Come funziona il bonus bebè

Il bonus bebè rappresenta un sostegno economico una tantum che viene assegnato su base semestrale. I Comuni siciliani, dopo aver ricevuto le somme dalla Regione, saranno responsabili di effettuare i pagamenti alle famiglie incluse in graduatoria.

Possono richiedere il contributo i genitori, naturali o adottivi, o chi esercita la patria potestà, a condizione che siano residenti in Sicilia al momento del parto o dell’adozione. Il valore dell’Isee non deve superare la soglia di 10.140 euro, in linea con i parametri stabiliti anche per l’assegno di inclusione nazionale. La selezione delle domande è avvenuta secondo tre criteri: valore Isee crescente, numero di componenti del nucleo familiare e, in caso di parità, ordine cronologico di nascita del bambino.

Quando uscirà la prossima graduatoria

La seconda semestralità del bonus coprirà i bambini nati o adottati tra il 1° aprile e il 30 settembre 2025. Le famiglie interessate potranno presentare domanda entro il 31 dicembre 2025. In caso di fondi non utilizzati, la Regione potrà procedere con lo scorrimento della graduatoria, includendo ulteriori aventi diritto.

Il bonus bebè si conferma un intervento fondamentale per contrastare le difficoltà economiche legate alla natalità, promuovendo politiche a favore della famiglia e del benessere sociale. Qui per la graduatoria.

Leggi anche
Gaza, inizia la fase 2: migliaia di soldati per la forza di pace

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2025 9:28

Gaza, inizia la fase 2: migliaia di soldati per la forza di pace

nl pixel