Previsto bonus bollette da 200 euro per le famiglie italiane nel corso del 2025: i requisiti e i limiti ISEE da rispettare.
Anche per il 2025, il governo ha annunciato agevolazioni per avere sconti in bolletta, alla luce dei rincari delle materie energia e gas che hanno fatto incrementare, notevolmente, l’importo finale in fattura. Se si rispettano determinati requisiti ISEE, è possibile fruire di diversi bonus che possono alleggerire i pagamenti. Cosa c’è da sapere in merito.
Bonus bollette 2025, i requisiti da rispettare
Previsto un bonus bollette 2025 per i cittadini che rispettano specifici limiti ISEE: con tale agevolazione, dunque, i contribuenti possono prendere una boccata d’ossigeno e pagare meno, rispetto al primo trimestre del nuovo anno, caratterizzato da importanti rincari sia per luce che per gas.

Nello specifico, questo nuovo bonus permette di avere una riduzione dell’importo finale della fattura, qualora si rispettino determinati requisiti ISEE.
Il DL 19/2025 è stato già approvato e visibile in Gazzetta Ufficiale e, prevede, per l’appunto, agevolazioni che i nuclei familiari a basso reddito.
Le fasce ISEE da rispettare per ottenere il bonus
L’agevolazione, dunque, è riservata alle famiglie che hanno un ISEE non superiore a 9.530 euro con massimo tre figli a carico, che beneficeranno di uno sconto pari a 368 euro circa; per quelle con un ISEE non superiore a 20.000 con almeno 4 figli a carico, lo sconto sarà pari a circa 441 euro.
Per quel che concerne, invece, energia elettrica e gas, l’importo varia in base alla composizione del nucleo familiare.
Pertanto, un nucleo familiare composto da 1-2 persone potrà avere un sconto di circa 13,80 euro al mese, ossia 167,90 all’anno. Le famiglie con 3-4 persone, invece, avranno circa 18 euro di sconto al mese, ossia 219,00 euro annui.
Per le famiglie con 4 o più componenti, invece, il bonus arriva a 19,80 euro al mese, ossia a 240,90 euro all’anno. Per poter beneficiare del bonus, bisogna presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per ottenere l’ISEE. Se riconosciuto, il bonus sarà ripartito in 12 mensilità.
Il beneficio, inoltre, nel 2025, è esteso a una platea più vasta, visto che includerà anche i nuclei familiari che hanno un ISEE fino a 25mila euro. Pertanto, chi ha già diritto al bonus bollette, potrà usufruire di un ulteriore sconto di 200 euro su base annuale, mentre chi ha un ISEE tra i 9.530 e i 25.000 euro beneficerà di uno sconto pari a 200 euro a partire dal secondo trimestre 2025.