Estate 2024, arriva il bonus centri estivi: a chi spetta e come fare domanda
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Estate 2024, arriva il bonus centri estivi: a chi spetta e come fare domanda

Bambini che colorano attività creativa

Arriva il bonus centri estivi 2024: come ottenere il rimborso per le spese, a chi spetta e come fare domanda.

Il bonus centri estivi 2024 offre un’importante agevolazione per le famiglie di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Questo contributo, che può coprire le spese per l’iscrizione ai centri estivi dei figli di età compresa tra 3 e 14 anni: come funziona, chi può beneficiarne e come presentare la domanda.

bambini all'asilo

I requisiti e le modalità di accesso al bonus centri estivi 2024

Il bonus, come riportato da Tg24.sky.it, è destinato esclusivamente ai figli di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione.

Sono inclusi coloro che sono iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione dipendenti pubblici. Possono beneficiarne inoltre i figli regolarmente affidati e gli orfani.

L’agevolazione consiste in un rimborso spese, che può essere totale o parziale, fino a un massimo di 100 euro a settimana. La durata è un massimo di quattro settimane, anche non consecutive.

Il contributo copre le attività ludico-ricreative e sportive previste dal centro estivo, il vitto (merende e pranzo), gite, altre attività programmate e la copertura assicurativa.

La domanda e la pubblicazione della graduatoria

Le domande per il bonus devono essere inviate entro le ore 12:00 del 26 giugno 2024, come indicato nel bando pubblicato dall’INPS.

Inoltre, la graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale entro il 30 luglio 2024. Mentre, il contributo sarà erogato entro il 31 dicembre 2024. Saranno considerati prioritari i nuclei familiari con un ISEE più basso.

Il rimborso viene calcolato in base alla spesa effettivamente sostenuta da chi lo richiede. Per presentare la domanda, è necessario seguire le indicazioni fornite nel bando INPS e inviare la richiesta entro la scadenza indicata.

La procedura può essere effettuata online attraverso il sito dell’INPS, accedendo con il proprio codice PIN, SPID o CNS.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2024 11:13

Salmonella in Italia, oltre 3.000 casi: l’allarme degli esperti

nl pixel