Il bonus computer 2025: requisiti, importi e come fare domanda. Ecco dove è attivo l’incentivo per acquistare PC e tablet.
Negli ultimi mesi si è tornato a parlare di bonus per l’acquisto di tecnologia, un argomento di grande interesse per famiglie e studenti. Dopo il successo del Bonus PC e Internet degli anni scorsi, cresce l’attesa per nuove misure di quest’anno. Tuttavia, è fondamentale chiarire che attualmente non esiste un bonus nazionale attivo per l’acquisto di computer e tablet. Questo non significa che non ci siano opportunità: alcune regioni italiane hanno già avviato iniziative concrete a sostegno dei cittadini.

Misure dedicate a chi ha particolari esigenze
Una parte delle agevolazioni 2025 è rivolta a persone con disabilità riconosciuta. In Lombardia, ad esempio, è previsto un rimborso fino al 70% delle spese sostenute per acquistare dispositivi come PC, tablet e software. Il contributo è riservato a chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro, è residente nella regione e possiede un certificato medico che attesti la necessità dell’ausilio digitale in relazione alla disabilità.
Queste misure rappresentano un supporto importante per migliorare l’autonomia e l’inclusione delle persone con bisogni specifici.
Contributi regionali per famiglie e giovani
Anche per studenti e famiglie a basso reddito esistono opportunità. In Sicilia, nel 2025 è attiva un’iniziativa che prevede la copertura del 70% degli interessi su prestiti finalizzati all’acquisto di dispositivi elettronici, tra cui computer e smartphone. Il bonus è riservato a chi ha un ISEE fino a 30.000 euro e riguarda finanziamenti tra i 300 e i 5.000 euro.
Anziché un contributo diretto sul prezzo, si tratta di un sostegno indiretto che alleggerisce il peso delle rate mensili.
Per orientarsi tra le varie offerte è fondamentale consultare con frequenza i siti istituzionali della propria regione o comune. Restare aggiornati è l’unico modo per non perdere le opportunità che cambiano rapidamente.