Il nuovo bonus ponte da 500 € per nuclei familiari in attesa del rinnovo dell’ADI: requisiti, modalità e tempistiche per richiederlo.
Il Governo ha introdotto un nuovo sostegno economico straordinario per famiglie in difficoltà: si tratta del bonus da 500 euro, pensato per chi si trova in un momento di sospensione tra due cicli consecutivi dell’Assegno di Inclusione (ADI). L’obiettivo è evitare che migliaia di nuclei familiari rimangano senza alcun aiuto economico durante il mese di pausa obbligatoria previsto dalla normativa. La misura è contenuta in un emendamento al decreto-legge “Ilva” ed è rivolta esclusivamente a coloro che, pur avendo terminato i 18 mesi di fruizione dell’ADI, soddisfano ancora tutti i requisiti per ottenerne il rinnovo.

Chi può ricevere il bonus da 500 euro
Il bonus ponte è destinato ai beneficiari dell’ADI che hanno ricevuto l’ultima mensilità a giugno 2025, completando così i 18 mesi consecutivi previsti. È fondamentale, però, che tali famiglie risultino ancora in possesso dei requisiti economici e familiari richiesti per accedere al rinnovo del beneficio. In particolare, l’ISEE aggiornato non deve superare i 10.140 euro annui, mentre il reddito familiare deve restare al di sotto dei 6.500 euro annui, moltiplicato per il parametro della scala di equivalenza ADI. Inoltre, non devono esserci state variazioni significative nella composizione del nucleo o nella situazione reddituale che possano compromettere l’idoneità.
Tempi e modalità di erogazione
Il bonus ponte da 500 euro sarà accreditato automaticamente dall’INPS sulla Carta di Inclusione, la stessa utilizzata per l’erogazione dell’ADI. Non sarà quindi necessario presentare una nuova domanda. L’importo massimo sarà riconosciuto ai nuclei familiari con le condizioni economiche più gravi, mentre per altri beneficiari potrà essere ridotto in modo proporzionale in base alla situazione reddituale. Il pagamento avverrà in concomitanza con la prima mensilità del nuovo ciclo dell’ADI. Per chi ha concluso i 18 mesi a giugno o luglio 2025 e ha già presentato la domanda di rinnovo, il contributo sarà disponibile a partire da metà agosto. In ogni caso, il bonus sarà erogato entro il 31 dicembre 2025 a tutti coloro che ne hanno diritto.