Tutti i bonus di novembre 2025: da 100 fino a 1500 € al mese, grandi occasioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tutti i bonus di novembre 2025: da 100 fino a 1500 € al mese, grandi occasioni

Soldi euro

I bonus disponibili a Novembre: dai 100 euro per i libri, ai 500 euro per la spesa, fino a 850 euro per gli anziani.

Nel mese di novembre 2025, le famiglie italiane possono accedere a una serie di bonus economici che spaziano dalla cultura all’assistenza, passando per lo sport e l’alimentazione. Sono misure pensate per contrastare la povertà, sostenere i giovani e aiutare le persone più fragili, in un contesto economico ancora complesso. Tra i più rilevanti troviamo il Bonus Cultura da 100 euro, la Carta Dedicata a Te da 500 euro, il Bonus Sport da 300 euro, il Bonus Psicologo e la Prestazione Universale per anziani che può arrivare fino a 850 euro al mese. In casi particolari, il supporto complessivo può toccare anche i 1.500 euro mensili.

Delle banconote e una calcolatrice arancione sul tavolo
Banconote e una calcolatrice dal colore arancione – www.newsmondo.it

Bonus libri, spesa e sport: le principali novità attive

Attivo dallo scorso 1° ottobre, il Bonus Cultura da 100 euro è destinato alle famiglie con un ISEE sotto i 15.000 euro. Serve per acquistare libri con codice ISBN, sia cartacei che digitali, nelle librerie aderenti all’iniziativa. La richiesta si presenta esclusivamente tramite l’app “IO” e sarà possibile farla fino al 30 novembre 2025, salvo esaurimento fondi. Questo bonus non sostituisce altre agevolazioni per i giovani, ma si aggiunge, ampliando l’accesso alla cultura.

Sempre valido in questo mese è la Carta Dedicata a Te, un contributo di 500 euro erogato ai nuclei familiari in maggiore difficoltà economica. I Comuni, in accordo con INPS e Poste Italiane, hanno avviato la distribuzione già dal 10 settembre. Le famiglie beneficiarie hanno tempo fino al 16 dicembre 2025 per effettuare il primo acquisto, pena la decadenza del beneficio. L’importo caricato deve essere speso integralmente entro il 28 febbraio 2026 e può essere usato solo per l’acquisto di alimenti di prima necessità.

Tra i bonus più attesi di novembre c’è anche il Bonus Sport 2025, che offre fino a 300 euro per ogni figlio di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Le domande, attive dal 29 settembre, possono essere inviate fino a esaurimento fondi attraverso il sito ufficiale del Dipartimento per lo Sport. L’importo non viene accreditato direttamente alle famiglie, ma alle società sportive, in tre tranche, in base alla frequenza e alla conclusione del corso. Se il minore salta oltre il 30% delle lezioni, l’agevolazione viene revocata.

Psicoterapia e assistenza anziani: contributi fondamentali

Fino al 14 novembre 2025, è possibile richiedere il Bonus Psicologo, un aiuto economico pensato per coprire parzialmente il costo delle sedute di psicoterapia. Può accedere al contributo chi ha un ISEE entro i 50.000 euro, tramite domanda da presentare sul sito dell’INPS utilizzando SPID, CIE o CNS. Il bonus copre un massimo di 50 euro a seduta, con tetti variabili a seconda della fascia ISEE e solo se lo psicologo aderisce all’iniziativa.

Un aiuto molto importante per gli over 80 è rappresentato dalla Prestazione Universale per anziani non autosufficienti, introdotta dal Decreto Legislativo 29/2024. Attiva dal 1° gennaio 2025, e in fase di erogazione da giugno, prevede un assegno mensile aggiuntivo fino a 850 euro, cumulabile con l’indennità di accompagnamento. La misura è sperimentale per il biennio 2025-2026 e riguarda i soggetti in condizioni gravissime, valutate secondo criteri multidimensionali stabiliti dalla legge. In presenza di ulteriori interventi sanitari e domiciliari, il sostegno può raggiungere anche i 1.500 euro al mese.

In questo mese cruciale, è essenziale presentare le domande entro le scadenze previste, consultare i portali ufficiali dei bonus e assicurarsi di possedere tutti i requisiti ISEE richiesti. Per chi ha bisogno di assistenza nella compilazione, molti CAF e patronati offrono supporto gratuito.

Leggi anche
Meteo, caldo anomalo in Italia ma attenzione al cambiamento improvviso

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2025 9:27

Meteo, caldo anomalo in Italia ma attenzione al cambiamento improvviso

nl pixel