Un nuovo bonus pneumatici nel 2025? Il Ministero del Made in Italy interviene sulla questione e svela la realtà dei fatti: ecco cosa è successo.
Negli ultimi giorni si è diffusa rapidamente la notizia di un presunto bonus pneumatici 2025, un incentivo destinato agli automobilisti per il cambio delle gomme. Secondo i rumor, il bonus sarebbe stato erogato in base all’ISEE: fino a 100 euro per chi supera i 25mila euro di reddito e fino a 200 euro per chi si trova al di sotto di questa soglia.
![Uomo accende la radio in macchina](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2024/06/SH_macchina_guida_accendere_radio.jpg)
Il bonus pneumatici non esiste: ecco la verità dietro la notizia
Tuttavia, la notizia è stata ufficialmente smentita. Il Ministero del Made in Italy, interpellato da Vanity Fair, ha chiarito che non esiste alcun incentivo di questo tipo per il 2025, definendo la diffusione dell’informazione una fake news.
Secondo quanto riportato, il malinteso sarebbe nato da un’errata interpretazione di un altro incentivo realmente esistente, ovvero il bonus elettrodomestici, che è stato confermato per il 2025.
In rete, la diffusione di informazioni non verificate ha portato alla nascita del falso bonus pneumatici, creando confusione tra gli utenti.
Questa situazione non è un caso isolato: negli ultimi mesi sono circolate altre fake news su presunti bonus, come il bonus tiroide, che in realtà non esiste come incentivo diretto, ma prevede agevolazioni solo per chi ha un’invalidità riconosciuta legata alla patologia.
Come difendersi dalle fake news sui bonus
Con il notevole aumento delle bufale online, diventa sempre più difficile distinguere le notizie reali da quelle inventate.
Per evitare di cadere in questi tranelli, il consiglio è sempre quello di consultare fonti ufficiali, come il sito del Ministero del Made in Italy o l’Agenzia delle Entrate. Se un bonus non è riportato in nessun documento istituzionale, si tratta con molta probabilità di una notizia falsa.