Bonus vacanze 2024: pensionati e studenti, ecco come ottenerlo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus vacanze 2024: pensionati e studenti, ecco come ottenerlo

Vacanze in auto, bagagliaio con valigie

Ecco i dettagli sul bonus vacanze Inps dedicato a pensionati e studenti: criteri, importi e come fare domanda.

Il bonus vacanze rappresenta una forma di sostegno economico, che ha visto negli ultimi anni una trasformazione significativa nelle sue modalità di erogazione e nei destinatari.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

A differenza delle precedenti edizioni, aperte a una vasta gamma di lavoratori, le attuali iniziative si concentrano su specifiche categorie di beneficiari.

Questa agevolazione offre rimborsi per le spese di vacanza attraverso l’Inps, ma con requisiti ben definiti. I principali interessati da queste misure sono i pensionati, in particolare quelli ex dipendenti pubblici, e gli studenti figli di dipendenti statali.

Vacanze in auto, bagagliaio con valigie

Pensionati: come accedere al bonus vacanze

Il bonus vacanze per i pensionati è destinato agli iscritti a tre particolari gestioni previdenziali. Si tratta del fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, l’ex fondo credito, e il fondo ex Ipost.

Questi rimborsi, che l’anno passato hanno raggiunto la cifra di 1.400 euro per soggiorni di 14 notti e 800 euro per quelli più brevi, sono confermati anche per il 2024. Questa agevolazione offre l’opportunità di godersi vacanze esclusivamente sul territorio italiano.

Il rimborso pieno è riservato a chi presenta un Isee fino a 8.000 euro, con decurtazioni proporzionali per soglie superiori. Nonostante l’Isee 2024 non sia obbligatorio, è vivamente consigliato per ottenere un posizionamento migliore in graduatoria.

Studenti: agevolazioni per viaggi studio

Parallelamente, il bonus vacanze per studenti mira a sostenere le vacanze studio durante i mesi estivi, favorendo l’apprendimento delle lingue e l’acquisizione di conoscenze specifiche. Rivolto agli studenti di scuola secondaria di secondo grado, il rimborso copre soggiorni in Italia e all’estero, presso strutture turistiche, campus universitari e altri centri di formazione.


L’accesso al bando Estate INPSieme, destinato a figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, è condizionato dall’Isee inferiore a 8.000 euro per ottenere il massimo del rimborso. Anche il rendimento scolastico dello studente incide sulla possibilità di scalare la graduatoria, evidenziando l’importanza di mantenere buone prestazioni accademiche.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2024 10:44

Arriva un nuovo bonus per i docenti: ecco tutte le novità

nl pixel