Boom di influenza a Pasqua e Pasquetta: l'allarme di Pregliasco
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Boom di influenza a Pasqua e Pasquetta: l’allarme di Pregliasco

donna malata con il raffreddore

Influenza in crescita durante Pasqua e Pasquetta: il virologo Pregliasco lancia l’allarme e consiglia l’utilizzo della mascherina.

L’influenza non dà tregua nemmeno a Pasqua e Pasquetta, così come il maltempo, causando preoccupazione tra gli esperti per l’elevato numero di contagi. Con 15 milioni di casi già registrati e una curva epidemica ancora alta, il virologo Fabrizio Pregliasco invita alla prudenza, in particolare durante i tradizionali ritrovi familiari.

Fabrizio Pregliasco

Allarme influenza per Pasqua e Pasquetta: le dichiarazioni di Pregliasco

Nel corso di un’intervista a Un Giorno da Pecora su Rai Radio1, come riportato da Virgilio.it, Fabrizio Pregliasco ha commentato: “Quest’anno l’influenza ci ha dato grandi soddisfazioni, in senso ironico ovviamente“. I numeri confermano l’eccezionalità della stagione influenzale: circa 375mila casi solo nella settimana di Pasqua e 15 milioni di italiani colpiti da forme influenzali o altri virus respiratori. Una situazione anomala rispetto agli anni passati. La preoccupazione dell’esperto è legata anche alle festività, che tradizionalmente favoriscono i contatti ravvicinati tra le persone.

L’utilizzo delle mascherine e l’appello al buonsenso

Il virologo Fabrizio Pregliasco, aggiunge Virgilio.it, ha scelto parole chiare per sensibilizzare la popolazione: “Se dico che serve la mascherina mi ribaltano” ha scherzato, per poi precisare: “Se si hanno sintomi, è bene metterla. E anche chi è fragile dovrebbe proteggersi“. Un invito a riprendere alcune abitudini acquisite durante la pandemia da Covid-19, oggi in gran parte abbandonate, ma che restano utili per contrastare la circolazione dei virus respiratori.

La raccomandazione degli esperti, in ogni caso, resta quella di indossare la mascherina in presenza di sintomi, evitare contatti non necessari e proteggere tutti i soggetti più deboli. “Serve monitoraggio costante, ma niente panico (…) Non dobbiamo spaventarci, ma neanche ignorare questi segnali“, aveva già affermato nelle scorse settimane, a proposito del nuovo coronavirus Hku5-CoV-2 individuato in Cina, invitando alla prudenza senza alimentare allarmismi.

Leggi anche
Mario Monti applaude la premier Giorgia Meloni: la reazione in TV, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2025 18:47

Mario Monti applaude la premier Giorgia Meloni: la reazione in TV, il video

nl pixel