Shanghai Stock Exchange, una delle piazze di Borsa più conosciute a livello mondiale. Cosa conoscere su questa Borsa Valori.

La Borsa di Shanghai

Questa è la piazza finanziaria più importante per il mercato interno della Cina, questa nazione ha più Borse:

  • Hong Kong che si è andata aprendo al mercato internazionale
  • Shanghai, una piazza giovane fondata nel 1990 al fine di far fronte alla crescita (spesso senza regole) del Paese. Questa Borsa è stata fondata nello stesso anno della terza Borsa cinese.
  • Shenzhen, la terza piazza della Cina

La Borsa di Shanghai è al 5° posto per ordine di capitalizzazione e arriva dopo la Borsa giapponese di Tokyo. 4 i miliardi di dollari di capitalizzazione per questa piazza e questo la rende un mercato estremamente allettante da diversi punti di vista calcolando che se si sale sulla classifica al secondo post si trova la Borsa di New York.
Altro tema affine è quello relativo all’investimento in Giappone è uno dei temi che maggiormente per chi fa trading si solleva.
Gli indici di riferimento della borsa giapponese sono il Nikkei 225 e il TOPIX,  mentre quelli della borsa cinese sono SSE Composite e SSE 50.
La Borsa di Shanghai, è la sesta più grande al mondo, e la si ritrova anche prima dell’europea Euronext.
Le società quotate da questa piazza sono 1.615 di cui 776 sono quelle del mercato interno, quindi cinesi, 737 quelle di Hong Kong e 102 provenienti dall’estero tra le quali si annoverano i seguenti Paesi:

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

  • Cambogia
  • Italia
  • Kazakistan e altri.

Notizia sulle Borse Cinesi del 7/6/2017:
In Asia, l’indice Shanghai Composite schizza dell’1,23%.
Rispetto al tema del trading va ricordato quindi che una delle più importanti Borse mondiali è appunto quella di Shanghai, l’Indice Stock Exchange All Share, contiene oltre 1.000 società quotate, e il valore di questa Borsa espresso in punti è di: 3.207 mentre la performance da inizio anno in percentuale raggiunge il -1,37%.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 09-06-2017


Debiti bancari: a chi rivolgersi?

Indici Europei: I principali indici cosa conoscere