Borse 16 agosto 2021, i mercati asiatici aprono la settimana contrastati. Piazza Affari in negativo.

MILANO – Borse 16 agosto 2021. Prima seduta della settimana per i mercati. Dopo le diverse chiusure positive dei giorni precedenti, Piazza Affari è ritornata in rosso in una giornata ricca di tensione per i listini. La guerra in Afghanistan e la presenza ancora una volta della variante Delta non hanno consentito agli indici di iniziare questa seconda parte di agosto in rialzo.

L'opinione di Claudio Brachino

L’altro dato che ha frenato un po’ i mercati è il rallentamento dell’economia cinese. La crescita è stata confermata, ma si è andati sotto le attese degli esperti e questo non ha sicuramente fatto bene ai listini. Ci aspettiamo, quindi, una settimana molto complicata per gli indici. Molto probabilmente sarà un periodo contrastato, con Milano chiamata a difendere quanto guadagnato nei primi giorni.

Mercati asiatici misti, male Milano

Dopo un periodo sicuramente positivo, Milano ha avuto un piccolo rallentamento. Piazza Affari ha lasciato per strada lo 0,76%, confermandosi in linea con Londra (-0,88%) e Parigi (-0,83%). In leggero ribasso, invece, Francoforte che ha perso lo 0,43%.

E’ stata una apertura di settimana mista per i mercati asiatici. Bene Shanghai con un guadagno dello 0,25%, male Tokyo (-1,5%) e Hong Kong (-0,93%). Piatta Seul. Un trend misto che potrebbe essere confermato anche nell’ultima seduta vista la chiusura contrastata a Wall Street per i dati macroeconomici cinesi. Il Nasdaq ha lasciato per strada lo 0,20%, mentre il Dow Jones ha guadagnato lo 0,31%.

Wall Street
Wall Street

I mercati in tempo reale

Spread in rialzo

Chiusura in leggero rialzo per lo spread. Il differenziale ha terminato la seduta poco sopra i 100 punti, con il decennale che si è assestato allo 0,54%. Settimana aperta in rosso per l’euro. La moneta europea ha perso lo 0,16% passando di mano a 1,1757 dollari.

Per quanto riguarda il petrolio, invece, il contratto Wti ha perso il 2,88% a 66,52 dollari al barile. Il Brent ha lasciato per strada il 2,5% a 68,88 dollari al barile.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Agosto 2021 22:53


Usa, indagine sul pilota automatico delle auto Tesla. E il titolo cala in Borsa

Ita ha effettuato il volo tecnico. Si attende il via libera di Enac, poi saranno messi in vendita i biglietti