Borse 9 settembre 2021, come รจ andata la giornata dei mercati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Borse 9 settembre, Piazza Affari ritorna in positivo

Borse 9 settembre, Piazza Affari ritorna in positivo

Borse 9 settembre 2021, i mercati europei ritornano in positivo trascinati anche dall’ottimismo della Bce.

MILANO – Borse 9 settembre 2021. Dopo due sedute molto complicate, i mercati europei sono ritornati in positivo anche trascinati dalle decisioni della Bce. Una spinta sicuramente importante per provare a chiudere la settimana nel migliore dei modi.

L'opinione di Claudio Brachino

Le prossime settimane saranno sicuramente decisive per capire l’andamento dei mercati. La speranza resta quella di poter confermare la crescita registrata in queste ultimi mesi, ma l’autunno resta un rischio importante con la variante Delta. Per questo motivo sia la Bce che la Fed sono pronte ad intervenire in caso di un nuovo rallentamento dell’economia mondiale anche se in questo momento non ci sono particolari segnali.

Milano in rialzo

Un giovedรฌ in rialzo per Milano. Piazza Affari in questa seduta ha guadagnato lo 0,13%. Meglio ha fatto solamente Parigi (+0,24%), mentre Francoforte รจ rimasta piรน o meno stabile (+0,08%). La frenata, un po’ a sorpresa, รจ arrivata da Londra (-1,01%).

Continua, invece, ad essere mista la Borsa asiatica. L’unica a chiudere in positivo in questa seduta รจ stata Shanghai con un guadagno dello 0,49%. Tracollo, invece, di Hong Kong (-2,36%) e Seul (-1,53%). Limita i danni, invece, Tokyo (-0,57%). Prosegue nella frenata invece Wall Street. Il Dow Jones ha perso lo 0,43%. Leggermente meglio il Nasdaq con solo lo 0,25% lasciato per strada. Un trend che rischia di condizionare anche l’ultima giornata dei mercati asiatici.

Wall Street
Wall Street

I mercati in tempo reale

Spread in netto calo

Ritorna in calo lo spread. Il differenziale ha chiuso intorno ai 103 punti, con il decennale che per questa seduta si รจ assestato allo 0,67%.

Per quanto riguarda l’euro, una chiusura stabile poco sopra l’1,18 dollari. Continua la scalata il petrolio. Il contratto Wti, in scadenza ad ottobre, ha avuto una crescita dello 0,29% (a 69,5 dollari). In rialzo anche il Brent (+0,21%) a 72 dollari al barile.

Riproduzione riservata ยฉ 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2021 22:55

La Bce rivede le stime di crescita dell’Eurozona al rialzo. Tassi ancora fermi

nl pixel