Borseggiatrici spruzzano un estintore sui passeggeri: caos in metro

Borseggiatrici spruzzano un estintore sui passeggeri: caos in metro

Panico nella metro di Milano: quattro borseggiatrici bloccano il treno con il freno d’emergenza e spruzzano un estintore sulla folla.

Momenti di paura nella metropolitana di Milano, dove quattro borseggiatrici hanno seminato il panico con un estintore dopo essere state riconosciute dai passeggeri. Questo episodio, che si somma alle statistiche sempre in aumento, si è verificato intorno alle 13 di domenica presso la stazione Gioia, lungo la linea verde della metro.

Caos a Milano: l’intervento della polizia contro le borseggiatrici

La polizia è intervenuta rapidamente, come riportato da Tgcom24, riuscendo a fermare le quattro donne di 44, 34, 28 e 24 anni. Tutte sono state denunciate per interruzione di pubblico servizio, getto pericoloso di cose e omissione dolosa di cautele contro infortuni. Inoltre, nei loro confronti pende un ordine di allontanamento dalla città. Ma cosa è successo nel dettaglio?

Il freno d’emergenza azionato e lo spruzzo dell’estintore sulla folla

Alla vista della reazione dei passeggeri ai tentativi di furto, aggiunge Tgcom24, le borseggiatrici hanno cercato di fuggire. Una di loro ha attivato il freno di emergenza del treno, causando un blocco della circolazione per circa 15 minuti.

Il convoglio è rimasto fermo, mentre i viaggiatori cercavano di capire cosa stesse accadendo. La tensione è salita ulteriormente quando una delle quattro ha afferrato un estintore collocato nella metro e ha iniziato a spruzzarne il contenuto in direzione della folla.

L’azione ha provocato il panico tra i passeggeri – costretti a proteggersi dalla schiuma – e ha colpito direttamente un’agente di stazione, una donna di 32 anni, che ha subito irritazioni agli occhi.

Nel frattempo, uno dei presenti ha cercato di bloccare le donne sottraendo loro l’estintore e utilizzandolo contro di loro nel tentativo di difendere gli altri passeggeri. Sul posto è stato necessario l’intervento del personale medico, che ha trasportato la lavoratrice in codice verde all’ospedale Fatebenefratelli.

Argomenti