Brabus Mercedes PowerXtra B50 Hybrid: top class!
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Brabus Mercedes PowerXtra B50 Hybrid: top class!

Brabus Mercedes PowerXtra B50 Hybrid: top class!

Lusso e sportività ai massimi livelli nell’elaborazione Brabus della Classe S Hybrid: la PowerXtra B50 Hybrid ha 500 cv e accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.

Ennesima interpretazione estrema di Brabus, il preparatore tedesco specializzato da oltre 35 anni in elaborazioni Mercedes ha preso l’elegante e conformista limousine Classe S e l’ha trasformata in una vistosa, lussuosa sino all’eccesso e velocissima supercar di rappresentanza, dal nome tanto complicato quanto eccitante: PowerXtra B50 Hybrid. Grazie alla combinazione diesel-elettrico, questo “concorde” da strada è persino rispettoso dell’ambiente, non consuma una follia e rispetta i parametri Euro 6 sull’inquinamento.

Il nuovo kit di trasmormazione elaborato per la Mercedes S 500 Plug-in Hybrid dal tuner di Bottrop prevede per l’abbinamento tra il motore elettrico e il V6 a gasolio di 3.0 litri della Stella un’iniezione di potenza di 52 cavalli e un’incremento di coppia di 70 Nm sino a raggiungere rispettivamente i picchi massimi di 500 CV (368 kW) e 890 Nm. Valori combinati che sono stati ottenuti agendo sulla pressione di sovralimentazione e rimappando la centralina del turbodiesel, portato dagli originali 333 CV sino a 385 CV. Prestazioni “pompate” che su strada si traducono in uno 0-100 km/h in appena 4,9 secondi mentre la velocità massima rimane limitata elettronicamente a 250 km/h, come per il modello di serie.

L'opinione di Claudio Brachino

Per quel che riguarda l’estetica sia interna sia esterna le opportunità di personalizzazione sono numerosissime e possono essere applicate tanto alla versione passo standard della Classe S quanto a quella lunga. Oltre ai dettagli in carbonio e agli scarichi speciali by Brabus, immancabili i cerchi maggiorati: di tipo monoblocco, si possono scegliere da 19 sino a 22 pollici di diametro. In abbinamento alle sospensioni Airmatic, si può ordinare un’opzione che permette di abbassare l’assetto di 15 mm. Gli elementi aerodinamici aggiuntivi hanno reso più sexy e aggressiva la silhouette della Classe S. Totalmente nuovi i fascioni paraurti, con generose prese d’aria. Tra i gadget più vistosi ci sono le nuove luci a LED sottoscocca che illuminano la strada quando si scende dal veicolo. All’interno spiccano i nuovi rivestimenti in pelle e Alcantara, i dettagli in legno e fibra di carbonio e il sofisticato impianto multimediale Brabus iBusiness. Tutti i componenti della trasformazione sono garatiti 3 anni o 100.000 km.

Qui sotto una selezione delle foto della gallery della Brabus PowerXtra B50 Hybrid.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Giugno 2015 10:22

GP d’Italia: MotoGP che spettacolo!!

nl pixel