Cadillac entrerà ufficialmente in F1 con una power unit propria nel 2028. Ecco dove sarà costruita e quando inizieranno i lavori.
Il marchio Cadillac, parte del gruppo General Motors (GM), sta facendo passi concreti verso il suo ingresso in F1 con una power unit sviluppata internamente. Un progetto ambizioso che vedrà la sua realizzazione negli Stati Uniti, più precisamente a Concord, North Carolina.
![F1](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/12/IM_formula_1_Verstappen.jpg)
Un investimento da oltre 80 milioni per il futuro della F1
Negli ultimi mesi, la città è diventata un punto di riferimento per gli investimenti in ambito motorsport, attirando l’attenzione di colossi dell’automobilismo. Il coinvolgimento diretto delle autorità locali dimostra l’importanza del progetto, con incentivi finanziari destinati a supportarne la realizzazione.
Un documento dell’amministrazione comunale di Concord, recentemente pubblicato, ha fornito dettagli interessanti sulla tempistica e sulle modalità con cui Cadillac intende sviluppare la sua power unit.
Per supportare la creazione di un motore altamente tecnologico e competitivo, GM ha affidato l’iniziativa alla società Motorsport IP Acquisition Co., incaricata di costruire un nuovo impianto di ricerca e produzione. L’investimento stimato si aggira tra 75 e 85 milioni di dollari, con il sostegno del comune di Concord attraverso un finanziamento di 740 mila dollari.
La realizzazione del sito industriale seguirà un cronoprogramma ben definito:
- Primo trimestre 2025 → Avvio dei lavori di costruzione
- Primo trimestre 2027 → Completamento del nuovo impianto
- 2028 → Debutto ufficiale della power unit Cadillac in Formula 1
L’azienda prevede di assumere tra 300 e 350 dipendenti, tra ingegneri e tecnici specializzati, con stipendi medi compresi tra 100.000 e 125.000 dollari all’anno.
Cadillac in Formula 1: il debutto prima con Ferrari, poi con la propria power unit
Il percorso di Cadillac in Formula 1 inizierà già nel 2026, anno in cui la scuderia entrerà nel Circus con una monoposto motorizzata Ferrari. Tuttavia, il vero obiettivo di GM è schierare un proprio propulsore nel 2028, quando sarà completato il nuovo stabilimento di Concord.
Fino ad allora, le prime fasi di sviluppo della power unit verranno gestite in una struttura già esistente, di proprietà di General Motors, sempre situata a Concord. Questo consentirà di ottimizzare i tempi e garantire un ingresso competitivo nella massima serie del motorsport.
Con questo importante investimento, Cadillac punta a diventare un protagonista della Formula 1 del futuro, sfidando i grandi costruttori già presenti nel campionato.