Calandra frontale per BMW Serie 6, per un muso ancora più sportivo
Calandra frontale per BMW Serie 6, optional originale: tutte le cose importanti da sapere, i dettagli tecnici, i costi e i tempi di installazione, le compatibilità per modello, anno di produzione, generazione, carrozzeria e motorizzazione.
Che cos’è la calandra frontale
In BMW si intende per calandra frontale il gruppo di due griglie del radiatore che sono piazzate in mezzo al muso, tra i due fari. Sono probabilmente l’elemento che più distingue le auto BMW dagli albori del marchio, ed è diventato ormai una costante nel design delle auto bavaresi.
Nonostante la calandra venga rinnovata e modificata costantemente, tra un modello e l’altro e tra una generazione e l’altra, BMW vuole comunque offrire ai propri clienti la possibilità di eseguire qualche piccola personalizzazione ulteriore. Anche sulla coupé di taglia L Serie 6.
Calandra BMW Performance
Estremamente espressiva: la calandra frontale è formata da listelli neri e da una cornice in nero lucido. che sottolineano il carattere dinamico ed elegante del frontale della vettura e ne definiscono con semplicità l’aspetto imponente e individuale.
Ne esistono due modelli, la cui compatibilità dipende dalla generazione.
- Vecchia generazione – fino a marzo 2015: costo 144 euro, tempo di installazione 30 minuti
- Nuova generazione – a partire da marzo 2015: costo 192 euro, stesso tempo di installazione.
La calandra è compatibile con le seguenti carrozzerie, posto che non sia installato l’optional BMW Night Vision per il riconoscimento dei pedoni:
- BMW Serie 6 Gran Coupé (dal 2012)
- BMW Serie 6 Cabrio (dal 2010)
- BMW Serie 6 Coupé (dal 2011)
BMW M Performance
La calandra è realizzata dal gruppo BMW M Performance, che si occupa esclusivamente della gamma di optional top del marchio bavarese. La società lavora a stretto contatto con BMW M GmbH, la controllata del marchio che si occupa del motorsport professionale; in altre parole, una garanzia di massima qualità.