Calcio, il centrocampista Samuel Asamoah ha subito un grave infortunio al collo in Cina: fratture cervicali e rischio di paralisi.
Durante una partita di seconda divisione cinese, si è verificato un evento drammatico che ha scosso il mondo del calcio: Samuel Asamoah, centrocampista del Guangxi Pingguo, ha subito un gravissimo infortunio al collo, che potrebbe compromettere per sempre la sua carriera e la qualità della sua vita. La notizia è stata confermata dal club attraverso un comunicato ufficiale che ha parlato di frattura cervicale e rischio concreto di paraplegia.

Dinamica dell’infortunio: impatto violento contro un cartellone
Come riportato da sport.sky.it, l’incidente è avvenuto durante il match tra Guangxi Pingguo e Chongqing Tonglianglong. Dopo un contrasto apparentemente normale, Asamoah è caduto rovinosamente a terra, sbattendo la testa contro un cartellone pubblicitario a bordo campo. L’impatto è stato così violento da provocargli una frattura del collo, con conseguente danno ai nervi spinali. Subito soccorso, è stato trasportato d’urgenza in ospedale dove è stato sottoposto a un primo intervento chirurgico per stabilizzare la zona cervicale.
Secondo i medici, le sue condizioni sono attualmente stabili, ma permane un rischio elevato di paralisi. Il club ha confermato che non potrà scendere in campo per il resto della stagione e che “la sua carriera è seriamente a rischio”.
Conseguenze e incognite per il futuro di Asamoah
L’infortunio ha colpito una zona delicatissima del corpo umano: le vertebre cervicali, fondamentali per il funzionamento del sistema nervoso centrale. Un danno in questa area può compromettere in modo permanente la mobilità degli arti inferiori (paraplegia) o, nei casi peggiori, anche di quelli superiori (tetraplegia).
Samuel Asamoah, 31 anni, centrocampista con una lunga carriera tra Belgio e Cina, rischia di dire addio al calcio giocato. Il percorso di recupero sarà lungo e incerto, fatto di fisioterapia intensiva, monitoraggi neurologici e riabilitazione costante.
Al momento, il mondo del calcio si stringe attorno al giocatore togolese, nella speranza che possa affrontare al meglio questo momento critico e che, pur con i dovuti tempi, possa almeno tornare a una vita normale.