Gli elementi da conoscere e un software affidabile

Calcolare la rata di un prestito personale è fondamentale per scegliere il piano di ammortamento più adatto alle necessità del richiedente.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Quali sono gli elementi che determinano la rata di un prestito personale?

Un prestito personale è un prodotto di credito a consumo che non richiede particolari garanzie. Può essere richiesto in genere da chiunque riceva una busta paga, una pensione o da chi, in assenza di altre garanzie, può valersi di un fideiussore.

La restituzione di un prestito personale avviene attraverso rate mensili fisse. Il calcolo dell’ammontare delle rate quindi è fondamentale per scegliere un adeguato piano di ammortamento.

Per eseguire il calcolo sarà necessario conoscere:

  • la cifra che si intende chiedere in prestito
  • il TAN ovvero il Tasso di Interesse Annuo che viene applicato alla somma richiesta
  • il TAEG che è costituito dalle spese bancarie di amministrazione del prestito
  • il numero di rate che si intende pagare

Calcolare la rata di un prestito personale: a mano o on line

Chi avesse una certa dimestichezza con i calcoli finanziari potrebbe calcolare manualmente le rate risultanti da vari piani di ammortamento relativi a prestiti con diversi TAN. Si tratterebbe di operazioni piuttosto lunghe e complesse che risultano invece praticamente immediate quando vengono eseguite con software appositi.

In genere tutti gli istituti di credito o le società finanziarie che erogano prestiti personali mettono a disposizione dei clienti un programma in grado di calcolare l’ammontare delle rate. Si tratta però di strumenti poco versatili, perché in genere precompilati dal soggetto erogatore con i dati relativi ai vari prodotti finanziari offerti.

Utilizzare un software esterno permetterà di compilare manualmente i singoli campi necessari al calcolo, confrontando in questo modo diversi piani di ammortamento per scegliere il più conveniente.

Calcoloprestito.org è uno dei più affidabili software per questo genere di calcoli e consente non soltanto di calcolare la rata di un prestito personale, ma anche quelle di un finanziamento auto. Tiene inoltre in considerazione la storia finanziaria del richiedente, con un’apposita sezione dedicata ai cattivi pagatori.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 07-04-2017


Il prestito personale tra privati: il social lending si fa sempre più strada

Come bloccare la Carta di Credito, passaggio per passaggio