Per i Btp ci sono delle variabili vi è poi la cedola e il prezzo  tutto ciò va tenuto da conto quando si acquista un’obbligazione e inoltre il tutto incide sul rendimento finale.

Btp e Elementi per il Calcolo del Rendimento

Quello che occorre per il calcolo del rendimento di un Btp è sintetizzabile in pochi e semplici punti, a seguire in elenco:

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

  • Innanzitutto occorre quello che viene definito come il valore nominale, ovvero la base da cui partire per il calcolo che dovrete effettuare
  • Successivamente vi occorrerà il tasso nominale d’interesse altrimenti definito come cedolare, tale valore trova la sua applicazione presso il valore nominale e occorre al fine di calcolare il totale degli interessi annui prodotti. La cedolare se divisa per due permette di reperire l’importo degli interessi corrisposti da una singola cedola semestrale, ecco un elemento valido al fine di calcolo del rendimento
  • Occorre poi il prezzo di acquisto altrimenti definito come il corso secco che è appunto il prezzo di acquisto del Btp sul mercato secondario
  • Infine vi servirà anche a fini di calcolo, qualche data, tra cui quella di acquisto, di scadenza e quella relativa al pagamento dell’ultima cedola, e sempre sulle cedole occorrono anche le date nelle quali verranno staccate quelle successive all’ultima

Il Calcolo del Rendimento

Visto ciò che occorre si procede come segue:

Acquisite le informazioni sul rateo procederete come segue:

  • calcolo del corso tel-quel, il tel-quel è il corso secco + rateo d’interessi già maturato, in sostanza e con parole più semplici, il prezzo che è stato elargito per un Btp che abbia ancora la prima cedola non staccata.

Questo è il calcolo che dovrete effettuare al fine di trovare il rendimento effettivo lordo su base annua e andando così ad individuare il tasso interno di rendimento. Alcuni Tool online consentono di effettuare tale calcolo con estrema velocità e semplicità.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 10-02-2017


Le obbligazioni di Stato: Cosa sono e come scegliere

Finanziamento Auto, quale scegliere e come comportarsi