Caldo africano, Italia sotto scacco: quanto durerà e dove ci saranno i picchi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Caldo africano, Italia sotto scacco: quanto durerà e dove ci saranno i picchi

Allerta meteo, caldo, siccità, temperature calde

Dopo un inizio settimana con pioggia e maltempo, il weekend sarà bollente. Protagonista in italia il caldo africano. Ecco dove scatta l’allerta.

La tanto attesa e annunciata svolta per il tempo è in arrivo. Il caldo africano sarà presto protagonista in Italia con diverse regioni del nostro Paese che verranno messe sotto scacco dalle alte temperature con picchi di 40 gradi. Il ministero della Salute ha già provveduto a far scattare l’allerta arancione nelle zone che saranno interessate.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

allerta meteo caldo

Caldo africano in Italia: le previsioni meteo

In queste ore l’Italia sarà alle prese con temperature elevate e un caldo africano sempre più protagonista. La conferma è arrivata da diversi esperti tra cui Antonio Sano, fondatore di ILMeteo.it citato da Il Messaggero, e dal noto meteorologo, Andrea Giuliacci. Quest’ultimo ha spiegato ad Adnkronos come le giornate di venerdì e sabato vedranno “sole quasi dappertutto e caldo in aumento, intenso soprattutto al Centro-Sud e Isole dove in alcune zone si arriverà a sfiorare i 40 gradi”. Al Nord, invece, “nella sera di sabato tempo in peggioramento” con “temporali soprattutto su Piemonte, Valle D’Aosta e Lombardia”.

Da sottolineare come nella giornata di sabato, ci sarà un picco del caldo come diffusione areale: le massime toccheranno i 35-36d°C anche al Nord, fino a 36-37°C al Centro con valori intorno ai 39d°C al Sud. Non sono eslusi picchi di 40° e oltre in Sicilia nella giornata di domenica. Al Sud, poi, la pioggia non tornerà fino ad oltre la prossima settimana.

Allerta arancione: le città a rischio

Come riportato da Il Messaggero, ci saranno poi delle zone a rischio proprio a causa di questo caldo e delle alte temperature. Il ministero della Salute ha lanciato l’allerta arancione in 17 citta: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo. Il livello 2 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute. Nel dettaglio la parte di popolazione piu suscettibile, ovvero gli anziani, i bambini e persone con patologie.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2024 10:24

Grave terremoto in Perù: è allerta tsunami

nl pixel