Calenda si sfoga: "La democrazia cadrà mentre noi saremo intenti a commentare Temptation Island"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Calenda si sfoga: “La democrazia cadrà mentre noi saremo intenti a commentare Temptation Island”

Carlo Calenda

Carlo Calenda lancia un allarme su X: “L’indifferenza ben impiattata”. Crisi democratica, instabilità globale e apatia civile.

In un lungo post pubblicato sul social X, Carlo Calenda — leader di Azione — denuncia la crescente apatia della politica e della cittadinanza di fronte a una realtà internazionale sempre più instabile. Il titolo del suo sfogo è emblematico: “L’INDIFFERENZA BEN IMPIATTATA”.

“La cosa che colpisce è che mentre la democrazia USA crolla sotto i colpi di un cleptocrate, abbiamo due guerre alle porte dell’Europa, il massimo grado di instabilità in Europa e il concreto rischio di dissoluzione dell’Occidente non c’è alcun segno nella politica di un cambiamento di passo. Come se tutto fosse uguale agli ultimi trent’anni.”

Con queste parole, Calenda sottolinea l’inadeguatezza della politica italiana, che continua a comportarsi come se nulla fosse cambiato, ignorando le sfide storiche che l’Occidente si trova ad affrontare. L’accusa è rivolta sia ai partiti che all’opinione pubblica, colpevoli di una sostanziale inazione.

Un primo piano di Carlo Calenda
Carlo Calenda in un primo piano – newsmondo.it

Il rischio dell’apatia democratica

Secondo Calenda, il dibattito pubblico nei prossimi mesi sarà concentrato su tematiche secondarie e autoreferenziali:

“I prossimi tre mesi parleremo di quei baracconi che sono le regioni italiane non per ristrutturarle ma per capire se c’è l’ennesimo Ohio d’Italia.”

La sua denuncia riguarda anche il crescente disinteresse dei cittadini verso ciò che accade intorno a loro:

“Più la situazione si fa drammatica intorno a noi meno ci si mobilita e ci si lascia coinvolgere. Al fondo l’idea che nulla di ciò che accade cambierà la nostra vita privata.”

Questa rassegnazione rappresenta, secondo Calenda, la vera minaccia per le democrazie liberali: l’assenza di reazione di fronte alla perdita di diritti e libertà.

“In questa assoluta cancellazione di ogni sentimento di appartenenza a una comunità – quella delle democrazie liberali – che ci ha garantito libertà e diritti sta il principale rischio democratico.”

L’indifferenza come stile di vita

Il post si chiude con un’immagine potente, simbolica e fortemente critica nei confronti della cultura dell’intrattenimento e della superficialità:

“La democrazia cadrà mentre noi saremo intenti a commentare Temptation Island o una partita di calcio e a fotografare l’ultimo piatto consumato (purché ben impiattato).”

Un monito che evidenzia il pericolo dell’indifferenza trasformata in stile di vita, mentre il mondo attorno cambia profondamente. La sfida, secondo Calenda, è riscoprire un senso di responsabilità collettiva prima che sia troppo tardi.

Leggi anche
“Vannacci vuole il posto di Salvini nella Lega”: tutta la verità del Generale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2025 13:03

“Vannacci vuole il posto di Salvini nella Lega”: tutta la verità del Generale

nl pixel