Calendario Inps: ecco quando arrivano i pagamenti a marzo 2024
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Calendario Inps: ecco quando arrivano i pagamenti a marzo 2024

inps uffici

Inps: tutte le date importanti per assegni, pensioni e sostegni economici da non perdere a marzo.

Marzo si annuncia come un mese cruciale per milioni di italiani che attendono i pagamenti dall’Inps, tra cui cittadini, famiglie, pensionati e lavoratori. Ecco un’analisi dettagliata delle date chiave da segnare in agenda per non perdere nessun accredito importante.

Inps

Inps: assegno unico e sostegno al reddito

L’assegno unico rappresenta un sostegno fondamentale per le famiglie italiane. Chi presenta la domanda a marzo vedrà il primo pagamento accreditato alla fine del mese successivo, dunque ad aprile.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Per le famiglie senza variazioni, i versamenti sono previsti per il 18, 19 e 20 marzo. In caso di modifiche nella composizione del nucleo familiare, i pagamenti avverranno nelle ultime due settimane del mese.

Un’altra novità di marzo è l’assegno di inclusione e il supporto alla Formazione e al Lavoro (SFL), destinati a chi ha firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD).

L’assegno di inclusione sarà versato a partire dal 15 marzo, mentre il sostegno SFL seguirà lo stesso calendario per le domande pervenute a febbraio dopo il 15, o dal 27 marzo per quelle entro tale data.

Pensioni: date e modalità di accreditamento

Per i pensionati, il primo del mese segna una data importante: l’accredito delle pensioni direttamente sul conto corrente, incluso il Conto BancoPosta, il Libretto di Risparmio o una Postepay.

Chi preferisce il ritiro in contanti presso gli uffici postali dovrà attenersi al calendario alfabetico, che inizia il 1° marzo per i cognomi dalla A alla B e prosegue fino al 7 marzo per quelli dalla S alla Z.

Il cedolino pensione è consultabile online sul sito INPS, garantendo un accesso facile e veloce alle proprie informazioni previdenziali attraverso l’autenticazione con SPID, CIE o CNS.

Infine, i contributi di sostegno al reddito e contro la disoccupazione, come Naspi e Dis-Coll, sono generalmente erogati entro la metà del mese. Le date possono variare in base alla data di presentazione della domanda di disoccupazione. Per informazioni precise, è possibile consultare il proprio Fascicolo Previdenziale INPS, accessibile con le consuete credenziali.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2024 15:38

Prezzi della benzina in discesa: cosa sta succedendo in Italia

nl pixel