Cambiano i prezzi di benzina e diesel: gli ultimi dati per il weekend
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cambiano i prezzi di benzina e diesel: gli ultimi dati per il weekend

pompa di benzina, fare il pieno, automobile

I prezzi aggiornati di benzina e diesel per il terzo weekend di maggio. Calo dei prezzi in città e autostrada, ecco le novità.

In calo i prezzi della benzina e del diesel per il terzo weekend di maggio 2024. Questo fine settimana si apre, già da venerdì 17 maggio, con una diminuzione significativa dei prezzi dei carburanti. La domanda è: quanto costa fare un pieno in città e autostrada?

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

pompe di benzina

Prezzi dei carburanti: benzina e diesel in diminuzione

Venerdì 17 maggio, come riportato da Notizie.virgilio.it, fare il pieno in città o in autostrada costa meno rispetto ai giorni precedenti.

Secondo i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, elaborati successivamente da Staffetta Quotidiana, i prezzi medi di benzina e diesel sono scesi.

Anche Tamoil ha registrato una riduzione di 1 centesimo sui prezzi raccomandati di benzina e diesel.

I prezzi medi del carburante in Italia

Giovedì 16 maggio, i prezzi medi su 18 mila impianti indicano che la benzina self service costa 1,888 euro al litro.

Mentre il diesel self service si attesta a 1,742 euro al litro. Se si preferisce il servizio servito, la benzina costa 2,030 euro al litro e il diesel 1,886 euro al litro.

Il prezzo del GPL rimane invariato a 0,713 euro al litro, mentre il metano scende a 1,318 euro al chilo. Il GNL, invece, mostra un leggero aumento, raggiungendo 1,180 euro al chilo.

Per chi viaggia in autostrada, i prezzi dei carburanti sono generalmente più alti. La benzina self service costa 1,970 euro al litro.

Invece, il diesel self service è a 1,849 euro al litro. Con il servizio servito, la benzina arriva a 2,233 euro al litro e il diesel a 2,119 euro al litro.

Il GPL in autostrada costa 0,851 euro al litro, il metano 1,450 euro al chilo e il GNL 1,219 euro al chilo.

Il calo dei prezzi dei carburanti in Italia rappresenta un’opportunità per risparmiare sul pieno, sia per chi si sposta in città che per chi viaggia in autostrada.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Maggio 2024 18:51

Povertà alle stelle: cala il potere di acquisto, gli ultimi dati in Italia

nl pixel