La forza dell’Euro sui mercati internazionali
Cambio BCE: dove trovarlo? Questo dato fondamentale viene aggiornato ogni giorno e pubblicato alle 16 (tra gli altri) dalla Banca d’Italia.
Perché conoscere il cambio BCE al momento di operare sui mercati internazionali
Chi opera sui mercati internazionali a fini speculativi deve necessariamente essere aggiornato sui rapporti di forza tra le monete del mondo, al fine di ottimizzare i guadagni possibile.
Ad esempio acquistare azioni in una certa valuta quando le sue quotazioni di mercato sono basse e rivenderle nel momento in cui la valuta in questione abbia aumentato il suo valore è una manovra piuttosto comune ma che non può andare a buon fine senza un’adeguata preparazione che tenga conto del cambio dell’Euro.
Ricordiamo che l’Euro rientra a pieno titolo tra le valute pregiate del mondo, e che quindi può essere considerato come una moneta sicura per gli investimenti. Scegliendo di investire in Euro gli investitori si pongono al riparo dal rischio di cambio ma, naturalmente, gli introiti a cui possono mirare sono sensibilmente minori rispetto, ad esempio, all’investire in valuta straniera di paesi con economia emergente.
Cambio BCE: dove trovarlo e come viene stabilito
Il valore ufficiale dell’Euro rispetto alle 34 valute più diffuse del mondo viene determinato su base giornaliera dalla Banca Centrale Europea, tranne il sabato e la domenica. Le procedure con cui vengono raccolti i dati necessari al calcolo, come anche quelle per il calcolo effettivo del cambio sono state stabilite dal Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBS). A tale sistema e a tale calcolo contribuisce naturalmente anche la Banca d’Italia che assunto questo compito dal primo Gennaio 2008.
In tempi molto recenti l’orario di pubblicazione dei cambi di riferimenti dell’Euro è stato spostato alle 16.00 (ora dell’Europa Centrale), ritardandola rispetto alla consuetudine precedente secondo cui veniva resa nota alle 15. Questo per scoraggiare l’utilizzo dei tassi di cambio a scopi transattivi, invitando gli investitori a considerare i dati di cambio forniti dalla BCE soltanto a scopo informativo.