Campi Flegrei: decreto legge e nuovo commissario per affrontare il rischio sismico
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Campi Flegrei: decreto legge e nuovo commissario per affrontare il rischio sismico

Nello Musumeci

Approvato il decreto legge per la prevenzione del rischio sismico nei Campi Flegrei. Il ministro Musumeci annuncia gravi responsabilità.

Il CDM ha approvato un importante decreto legge volto a prevenire il rischio sismico legato al fenomeno bradisismico nei Campi Flegrei e a migliorare gli interventi di protezione civile nell’area. Il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha sottolineato la necessità di un intervento strutturale per affrontare le carenze amministrative e urbanistiche che hanno aumentato la vulnerabilità di questa zona ad alto rischio.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Sebastiano Musumeci
Sebastiano Musumeci

Un commissario straordinario per una gestione coordinata

Entro 15 giorni, sarà nominato un commissario straordinario del Governo che avrà il compito di coordinare tutte le operazioni necessarie per la sicurezza e la protezione civile nei Campi Flegrei. “Il governo sta dando più di quanto non abbia il dovere di dare su uno dei vulcani più pericolosi e complessi al mondo,” ha dichiarato Musumeci. Le responsabilità, sia omissive che commissive, ricadono in gran parte sugli enti locali, inclusi i comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli.

Il ministro ha evidenziato come lo sviluppo urbanistico disordinato e caotico nell’area non abbia tenuto conto dei pericoli sismici, creando una situazione critica che richiede interventi urgenti. “Chi doveva vigilare non lo ha fatto,ha aggiunto Musumeci, sottolineando l’importanza di esercitazioni di protezione civile, che finora sono state ostacolate per la presenza di turisti, un approccio che il ministro considera insostenibile.

Interventi pianificati e risorse stanziate

Il decreto legge 140 del 2023 rappresenta il primo provvedimento significativo dopo 40 anni, stabilendo un quadro normativo per affrontare diverse aree critiche come scuole, rete idrica e servizi di comunicazione. In totale, il governo ha stanziato 440 milioni di euro per interventi pubblici, con ulteriori 22 milioni destinati all’edilizia scolastica, finanziati dal dipartimento Casa Italia.

Questi fondi mirano a garantire che l’infrastruttura critica sia preparata per eventuali emergenze sismiche e a migliorare la capacità di risposta delle autorità locali. Il ministro ha ringraziato il collega Fitto per il supporto finanziario necessario per avviare queste opere pubbliche fondamentali.

Il decreto legge per i Campi Flegrei e la nomina di un commissario straordinario rappresentano passi decisivi verso una gestione più efficiente e sicura del rischio sismico in una delle aree vulcaniche più pericolose del mondo. Le autorità locali sono ora chiamate a collaborare attivamente per garantire che le misure di prevenzione e protezione siano attuate senza ulteriori ritardi, salvaguardando così la vita dei cittadini e il patrimonio culturale e naturale dei Campi Flegrei.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2024 18:37

Scivolone per Donald Trump: “Washington? Non ha avuto schiavi”

nl pixel