Poste Italiane ha cancellato i buoni fruttiferi 3×3 e Premium: ecco cosa succede ai capitali già investiti.
Poste Italiane ha ufficialmente sospeso l’emissione di due categorie di buoni fruttiferi postali, ovvero il Buono 3×3 e il Buono Premium, due prodotti pensati per offrire rendimento sicuro e flessibile ai piccoli risparmiatori. Questa scelta, annunciata nell’ambito di una più ampia riorganizzazione dell’offerta finanziaria, ha generato comprensibile incertezza tra i sottoscrittori di questi strumenti. I buoni fruttiferi postali, da sempre considerati un investimento a basso rischio e garantito dallo Stato, rappresentano uno strumento molto amato da famiglie e pensionati, grazie anche alla possibilità di essere rimborsati in ogni momento e alla gestione semplificata tramite le piattaforme digitali di Poste Italiane.

Addio ai buoni 3×3 e Premium: cosa significa per i clienti di Poste Italiane
Il Buono 3×3, con una durata complessiva di nove anni e un rendimento crescente fino al 2,5%, veniva percepito come un’opzione affidabile per chi desiderava pianificare il medio-lungo periodo. Il Buono Premium, invece, offriva un tasso del 3,5% su un solo anno, ma era riservato esclusivamente ai titolari di libretti postali. La sua cancellazione ha destato particolare sorpresa, considerata la sua recente introduzione e la promessa di rendimenti competitivi. Le motivazioni dietro questa doppia eliminazione sembrano legate a una strategia di razionalizzazione dell’offerta, forse anche a causa di un’accoglienza inferiore alle aspettative da parte del mercato.
Cosa accade ora ai soldi dei risparmiatori e come avviene il rimborso
È fondamentale chiarire che la cancellazione riguarda esclusivamente la possibilità di sottoscrivere nuovi buoni di queste due tipologie, ma non comporta alcun rischio o modifica per chi li ha già acquistati. I titolari di buoni fruttiferi 3×3 o Premium possono stare tranquilli: i contratti sottoscritti restano validi e invariati. Ciò significa che i capitali continueranno a maturare interessi secondo le condizioni previste al momento della sottoscrizione, e saranno integralmente rimborsabili alla scadenza o in caso di richiesta anticipata, come previsto dalla normativa vigente.
I risparmiatori possono continuare a monitorare i propri investimenti tramite l’app BancoPosta o accedendo alla propria area personale sul sito ufficiale di Poste Italiane. Per chi ha scelto la modalità dematerializzata, il rimborso può avvenire in automatico sul conto corrente di regolamento. L’operazione resta semplice e sicura, con la garanzia dello Stato italiano a tutela del capitale investito. In caso di dubbi, Poste ha attivato canali dedicati sia online che presso gli sportelli postali per offrire assistenza puntuale e trasparente.
L’eliminazione di alcune tipologie di buoni fruttiferi rappresenta anche un’occasione per rivedere le proprie strategie di risparmio. Poste Italiane, infatti, aggiorna periodicamente la propria offerta per adeguarla ai nuovi scenari economici, proponendo strumenti più flessibili e competitivi. Restare informati e monitorare la situazione personale è quindi fondamentale per chi desidera mantenere al sicuro e valorizzare i propri risparmi nel tempo.