Novità in vista: cosa cambierà con il Canone Rai?
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Novità in vista: cosa cambierà con il Canone Rai?

antenna_rai

Il governo taglia il tanto discusso Canone Rai facendo risparmiare gli italiani: quanto diminuirà adesso la bolletta?

Dopo l’approvazione della Manovra 2024, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato una delle novità, attesa ormai da mesi. Il prossimo anno, il Canone Rai passerà da 90 a 70 euro: un cambiamento che si traduce in un netto risparmio in bolletta.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

antenna_rai

La novità in Manovra

Nei primi mesi dell’anno, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva rivelato l’intenzione del governo di far uscire dalla bolletta dell’elettricità il canone, entro il 2024. Per molto tempo però, le parole non si sono concretizzate in fatti, scatenando così l’impazienza dei sindacati che chiedevano risposte reali al Governo.

Dopo l’anticipazione del vicepremier Matteo Salvini, adesso non ci sono più dubbi (o quasi): il canone Rai scende da 90 euro a 70 circa. E’ quanto contenuto nel Def approvato oggi in Cdm, mirando a un risparmio sulla televisione pubblica.

Il Canone Rai

Una grande novità per i cittadini, che da tempo ormai assistono alla storica battaglia della Lega a riguardo. Ad oggi, invece, il pagamento del Canone Rai avviene mediante addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche in dieci rate mensili, o con addebito sulla pensione.

Il costo annuale è di 90 euro, suddiviso in 7,50 euro al mese, per tutti coloro che un apparecchio televisivo. La novità del governo porterà invece un vortice di cambiamento, con una significativa riduzione che si tradurrà in un costo mensile inferiore, passando dai precedenti 7,50 euro a 5,83 euro al mese.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2023 17:03

Addio estate, tra poche ore piogge e drastico calo termico

nl pixel