Il Capitale proprio è quella parte di entrate in un azienda che è costituito da elargizioni monetarie effettuate da parte dell’amministratore o dei soci.
Capitale proprio e ROE,
Cos’è il ROE?
Cose centra questo con il Proprio Capitale?
Le due cose sono separabili?
La sigla ROE viene impiegata per definire la redditività del capitale proprio dall’inglese Return On Equity.
Il ROE quindi esprime di fatto il rapporto che intercorre tra il reddito netto che è stato raggiunto nel corso dell’esercizio e il valore del capitale proprio che è stato immesso in media nel corso dello stesso esercizio.
I due fattori possono ovviamente essere divisi e calcolati singolarmente.
L’indice da tenere presente e definito anche saggio del reddito, può essere espresso nel modo che segue:
ROE = Rn / N
Dove compaiono queste lettere con i relativi significati:
Rn = reddito netto dell’esercizio vale sia per l’utile che pee le perdite
N = proprio capitale investito in media nell’esercizio
Gli Esempi di Calcolo possibile
A seguire verranno esposti alcuni esempi di calcolo che ogni persona può compiere e che sono determinati dai fattori sopra esposti.
Esempio N°1:
Si prenda un utile netto dell’esercizio x che equivale in denaro a 130.000€
Un Capitale proprio 31/12/anno x-1: 1.400.000 euro
Un Capitale proprio 31/12/anno x: 1.400.000 euro
In questa circostanza il capitale proprio all’inizio e alla fine dell’esercizio coincidono e sono, di conseguenza, pari anche al loro valore medio. L’indice della redditività netta sarà uguale a:
ROE = Rn / N = 130.000 / 1.400.000 = 0,0928
In linea generale questo indice si esprime in termini percentuali per cui si avrà:
0,0928 x 100 = 9,28%
Esempio N°2
Mettiamo si parli di un utile netto dell’esercizio x: 160Mila euro
Proprio Capitale 31/12/anno x-1: 1.320.000 euro
Proprio Capitale 31/12/anno x: 1.400.000 euro
In questa circostanza il capitale proprio all’inizio e alla fine dell’esercizio non sono coincidenti, occorre quindi calcolare il valore medio:
Rn = 1.320.000 + 1.400.000 = 2.720.000 / 2= 1.360.000
ROE = Rn / N = 160.000 / 1.360.000 = 0,1176
0,1176 x 100 = 11,76%
Questo il risultato.