Prezzi carburanti in calo: benzina e diesel ai minimi del 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Carburanti, cosa cambia per i consumatori: i prezzi toccano nuovi minimi nel 2025

pompa di benzina

Scendono ancora i prezzi dei carburanti in Italia: benzina e diesel toccano i livelli più bassi dell’anno. Tutti i dettagli.

Il tema dei carburanti è uno dei più sentiti dagli italiani, specialmente in un periodo in cui i rincari energetici sembrano non dare tregua. Negli ultimi mesi, si è assistito a fluttuazioni continue dei prezzi di benzina, diesel e altri combustibili, con un impatto diretto sulle spese quotidiane delle famiglie. In questo contesto incerto, ogni segnale di riduzione rappresenta una notizia rilevante.

I mercati internazionali stanno vivendo una fase di relativa stabilità, con le quotazioni dei prodotti raffinati che non mostrano oscillazioni rilevanti. Questo equilibrio, seppur temporaneo, ha permesso una leggera ma significativa discesa dei prezzi praticati alla pompa. Ma quanto effettivamente stanno risparmiando gli italiani.

Benzina
Benzina

Le nuove tariffe aggiornate: benzina self a 1,761 euro

Secondo l’analisi di Quotidiano Energia basata sui dati dell’Osservaprezzi del Mimit, aggiornati all’8 aprile, la benzina in modalità self scende a una media di 1,761 euro al litro, contro 1,766 del giorno precedente. Le compagnie oscillano tra 1,752 e 1,766 euro (no logo 1,756), segnando un nuovo minimo annuale.

Situazione simile anche per il diesel self, che cala a 1,658 euro al litro, contro 1,664 del 7 aprile. Anche qui le variazioni tra i marchi sono minime, ma significative: si va da 1,643 a 1,669 euro al litro, mentre i distributori indipendenti (“no logo”) si attestano su 1,651 euro.

Per chi preferisce il servito, la benzina arriva a 1,904 euro al litro, e il diesel a 1,802 euro, con prezzi che variano sensibilmente tra i distributori di marca e quelli indipendenti.

I carburanti toccano i minimi del 2025

Il dato più rilevante è che si tratta di nuovi minimi per l’anno in corso. Nonostante le incertezze internazionali, questa tendenza al ribasso rappresenta un segnale positivo per il mercato e per i consumatori. Una tregua, seppur momentanea, che alleggerisce le spese quotidiane e lascia ben sperare per i prossimi mesi.

Leggi anche
700€ di multa per chi circola con queste auto: potrebbe esserci anche la tua

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025 13:09

700€ di multa per chi circola con queste auto: potrebbe esserci anche la tua

nl pixel