Dramma tra gli scogli, trovato il cadavere di un noto regista
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dramma tra gli scogli, trovato il cadavere di un noto regista

cadavere in spiaggia

Addio al maestro del teatro italiano, Carlo Formigoni, trovato privo di vita sugli scogli di Savelletri dopo ore di ricerche.

E’ la notizia giunta oggi, mercoledì 7 febbraio, che lascia sotto shock amici e colleghi. Il corpo di Carlo Formigoni, regista italiano di 90 anni, è stato rinvenuto sugli scogli di Savelletri, in Puglia. La macabra scoperta è stata fatta dai soccorritori, dopo l’allarme della famiglia che aveva perso ogni sua traccia da ieri pomeriggio.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

cadavere in spiaggia

La macabra scoperta dopo la scomparsa

Fondatore del Teatro Kismet a Bari, Carlo Formigoni era originario di Mantova ma da tempo residente a Ostuni, in una masseria di Cisternino. Dalle 17 di ieri pomeriggio però, il regista non aveva fatto più ritorno a casa facendo allarmare così amici e parenti.

Subito sono partite le ricerche, dopo il ritrovamento di alcuni effetti personali su un pontile di un lido nel Brindisino. Dopo ore di ricerche nella zona, insieme ai sommozzatori e la capitaneria di porto, il cadavere 90enne è stato scoperto dai vigili del fuoco presso degli scogli a circa 200 metri a nord da dove aveva lasciato le sue ultime tracce.

Dalle prime informazioni, pare che Formigoni ieri mattina si era fatto accompagnare in taxi in zona con le sue cose, per poi lanciarsi in acqua senza salire più. La salma del regista è stata trasferita in ospedale per gli accertamenti necessari: si sta ancora valutando se eseguire l’autopsia sul corpo. Tuttavia, dai primi accertamenti eseguiti sul posto, si ipotizza che possa essersi trattato di un gesto volontario.

Chi era Carlo Formigoni?

Carlo Formigoni è stato un regista rilevante nel panorama nazionale, amante dei riflettori teatrali. Nel 1981 ha fondato il teatro Kismet di Bari ed era direttore della scuola universitaria per registi e attori. Sono numerosi le figure del settore che si sono formate sotto la sua guida.

Il suo contributo professionale è stato fondamentale anche per la crescita delle Compagnie Cerchio di Gesso di Foggia, del Teatro le Forche di Massafra e del Teatro dell’altopiano di Martina Franca. Il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio, ha espresso il suo cordoglio per la morte del regista, sottolineando che Formigoni è e sarà la testimonianza di un percorso artistico unico nel suo genere.

Nel 2021, Carlo Formigoni ha ricevuto il “Premio alla Carriera Teatrale – Teatro Pubblico Pugliese” per la sua grande opera di produzione, scrittura e formazione teatrale svolta negli anni e per aver contribuito alla crescita culturale.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2024 14:52

Violentata con un’asta di legno: scoperti abusi shock su un’anziana

nl pixel