Carta dedicata a te 2025: verifica subito se il tuo comune è incluso tra i beneficiari
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Carta dedicata a te 2025: verifica subito se il tuo comune è incluso tra i beneficiari

soldi monete euro

Sono disponibili le prime liste dei beneficiari della Carta dedicata a te 2025. Come funziona la social card da 500 euro e chi ne ha diritto.

La Carta dedicata a te 2025, la social card del valore di 500 euro introdotta dal governo per sostenere le famiglie italiane in difficoltà economica, è ufficialmente entrata nella sua fase operativa. Lo strumento prevede un contributo una tantum per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, da utilizzare esclusivamente nei supermercati e negozi convenzionati. Dopo l’elaborazione delle graduatorie da parte dell’INPS, diversi comuni hanno cominciato a pubblicare le liste dei beneficiari, dando così il via alla distribuzione delle carte.

Nei piccoli comuni, la procedura si è svolta più rapidamente grazie al numero contenuto di domande da verificare. In molti di questi territori, i cittadini assegnatari sono già stati informati e hanno potuto recarsi presso gli uffici postali per ritirare la carta elettronica. Una situazione ben diversa da quella riscontrata nelle grandi città, dove l’elevato numero di richieste ha rallentato le operazioni di controllo e pubblicazione.

soldi euro
soldi euro

Roma, Milano, Napoli e Palermo: liste ancora in verifica

A Roma, come comunicato sul sito istituzionale del Comune, le liste definitive dei beneficiari della Carta dedicata a te sono ancora in fase di verifica. L’amministrazione invita i cittadini a consultare regolarmente il portale comunale per eventuali aggiornamenti. Anche a Milano, la gestione della misura è affidata all’area sostegno al reddito – titoli sociali, e la distribuzione delle carte dovrebbe avvenire entro la fine di ottobre 2025.

Situazione simile a Napoli, dove l’istruttoria è ancora in corso, sebbene le liste siano già state trasmesse dall’INPS. Palermo, invece, è più avanti: secondo il Comune, sono già state assegnate circa 18 mila carte, anche se la consegna non è ancora completata.

Come sapere se il proprio comune è incluso

Ogni amministrazione comunale gestisce in autonomia la pubblicazione degli elenchi. Per sapere se si è beneficiari della Carta dedicata a te 2025, è necessario consultare il sito ufficiale del proprio comune di residenza oppure rivolgersi direttamente all’ufficio dei servizi sociali. I requisiti sono chiari: un ISEE non superiore a 15.000 euro, iscrizione all’anagrafe e nessuna percezione di altri sostegni economici come reddito di cittadinanza, assegno di inclusione o NASpI.

Chi aveva già ricevuto la carta nel 2024 non dovrà ritirarne una nuova: il contributo sarà accreditato automaticamente. I nuovi beneficiari, invece, dovranno recarsi presso gli uffici postali muniti di documento d’identità e codice fiscale. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.

Leggi anche
“L’amavo”: Feltri si emoziona per Ornella Vanoni e ricorda il loro ultimo incontro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Novembre 2025 12:57

“L’amavo”: Feltri si emoziona per Ornella Vanoni e ricorda il loro ultimo incontro

nl pixel