Carta risparmio spesa 2023: ecco la piattaforma per richiederla
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Carta risparmio spesa 2023: come funziona la piattaforma per i Comuni

carrello spesa supermercato

Questa carta è un servizio digitale che mette a disposizione un contributo per le famiglie in difficoltà.

Il servizio digitale Carta risparmio spesa 2023 è stato creato per aiutare le famiglie in difficoltà nell’acquisto dei beni di prima necessità. Il progetto coinvolge i Comuni, che hanno già ricevuto le istruzioni dall’Inps per la sua implementazione. Sul sito si legge che “è stata rilasciata l’applicazione web dedicata ai Comuni, disponibile sul portale dell’Istituto accedendo all’area tematica ‘INPS e i Comuni’ alla voce ‘servizi al cittadino’ selezionando servizi e, successivamente, ‘carta solidale acquisti‘”.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

A chi è rivolta questa Carta?

Il nuovo servizio è destinato a coloro che possiedono un ISEE inferiore a 15.000 euro. Si prevede che la card sia utile per circa un milione e 400 mila famiglie che si trovano in difficoltà economiche. Recentemente è stato organizzato un webinar dedicato ai Comuni. È stato organizzato con la partecipazione di ANCI, Poste Italiane, INPS e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Durante questo webinar sono state presentate tutte le principali caratteristiche del progetto, le funzionalità dell’applicazione web ideata dall’Istituto e le modalità di gestione delle Carte spesa.

carrello spesa supermercato

Come funziona la piattaforma per i Comuni

La piattaforma nuova fornirà un’assistenza una tantum del valore di 382,50 euro per nucleo familiare per l’acquisto di beni di prima necessità. L’Inps stessa ha richiesto che entro 15 giorni dal 12 giugno, “i Comuni dovranno provvedere a consolidare le liste dei beneficiari, previa specifica abilitazione al servizio“. Quest’ultimo sarà da richiedere seguendo le istruzioni indicate nel messaggio n. 1958/2023.

Inoltre, “gli interessati riceveranno comunicazione dal proprio Comune del riconoscimento del beneficio, con l’invito a presentarsi per il ritiro della carta presso gli uffici postali, indicati nell’elenco allegato al decreto o disponibili accedendo dal sito web o dall’app di Poste“. Si comunica che la carta che sarà consegnata è già attiva e permette di effettuare acquisti presso tutti i negozi che vendono prodotti alimentari.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Giugno 2023 13:16

Bce, nuovo rialzo dei tassi: “Caro vita fino al 2025”

nl pixel