Caso Liliana Resinovich, il video: i messaggi cancellati, scoppia il caos
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Caso Liliana Resinovich, il video: i messaggi cancellati, scoppia il caos

Liliana Resinovich

Nel caso Resinovich, Sebastiano Visintin accusa Claudio Sterpin per presunti messaggi cancellati da Liliana.

Il mistero attorno alla scomparsa di Liliana Resinovich continua a generare tensione tra le persone a lei più vicine. Durante la trasmissione Quarto Grado, è andato in scena un confronto a distanza tra il marito Sebastiano Visintin e l’amico Claudio Sterpin, entrambi coinvolti – seppur in modo diverso – nella vicenda. Al centro delle nuove polemiche ci sono dei presunti messaggi cancellati dal telefono di Liliana, che, secondo Sebastiano, potrebbero essere fondamentali.

la defunta LIliana Resinovich
Liliana Resinovich – newsmondo.it

Sebastiano: “Sterpin potrebbe aver cancellato dei messaggi”

Nel suo intervento, Visintin ha raccontato il recente sequestro della sua action cam da parte degli inquirenti:
“Ho sentito suonare – le parole del marito di Liliana Resinovich – ho aperto la porta e ho visto che c’erano gli agenti che erano già stati a casa mia; mi hanno detto che avevano un decreto di perquisizione per prendere la GoPro. Io avevo paura che cercassero chissà cos’altro, come i coltelli”.

“Mi hanno preso la GoPro 9, quella che ho portato negli studi di Quarto Grado, non ho mai avuto altro, ho sempre avuto quella. Quello che c’era sulle memorie io l’ho scaricato sul computer – ha continuato – e sul telefonino, che sono stati presi in un secondo tempo, quando sono stato chiamato in questura.”

Poi, a proposito dei dispositivi usati, ha precisato:
“Io ho sempre avuto due telefoni a disposizione – ha poi fatto chiarezza – il più vecchio di solito lo cambiavo; cosa avessi avuto prima dell’S21 non me lo ricordo”.

Sul funzionamento della GoPro, ha ammesso:
“Non sono molto capace di usare la GoPro; ho fatto dei video con la GoPro e mi son venuti velocissimi, neanche andassi a 200 km/h. Poi ho guardato e ho visto che ci sono applicazioni per cui puoi fare riprese veloci e lente. Io penso che in quel video, in cui ho fatto 700 metri in pochi secondi, probabilmente è scattato quel meccanismo delle riprese lente e poi velocissime. Non ho mai creato clip né tagliato pezzi – ha poi aggiunto – non ho la minima idea di come si possa fare. So cancellare i video che non mi piacevano”.

Caso Liliana Resinovich: le accuse in diretta

Poi ha lanciato un’accusa diretta a Claudio Sterpin:
“Sterpin potrebbe aver cancellato dei messaggi prima di entrare in questura, messaggi che ha mandato sul telefonino di Lilli, e questi messaggi per me sono importantissimi; sono messaggi che fanno capire che tra di loro, in quel momento, c’erano tensioni.
Lilli forse in quella telefonata (quella famosa del 14 dicembre 2021, giorno della scomparsa, ndr) gli avrà detto qualcosa che ha messo in allarme il signor Sterpin. Lui scrive ‘sperem’, ‘qualunque cosa sia, ne parleremo dopo’ e ‘aspetto solo un segnale’: cosa gli ha detto Lilli per fargli scrivere questi messaggi? Sono cose difficili da capire”.

Sterpin replica: “Io ero in allarme rosso quella mattina”

Dall’altra parte, Claudio Sterpin ha risposto alle insinuazioni, collegato in diretta:
“Io ero in allarme rosso quella mattina”, ricordando poi:
“Il mio telefonino l’ho portato la mattina del giorno 15 dicembre 2021 in questura, il questurino se l’è preso e l’ha tenuto due ore e mezza, e me l’ha ridato a mezzogiorno”.

Ha quindi chiarito il significato dei messaggi contestati:
“Sperem, sperem vuol dire che speravo di sentirci, perché io non la sentivo dalla mattina; ‘aspetto solo un segnale’ indicava qualsiasi segnale che lei mi mandava, che fosse in vita. Io aspettavo qualsiasi segnale per dirmi che lei c’era. Dove sta l’intelligenza qui? Io dovevo sentire Liliana quantomeno entro le 9:30. Lilli si sarebbe fatta viva in qualsiasi maniera, invece non avevo sue notizie dalle 8 e pochi minuti; lei non poteva lasciarmi due ore così”. Il tutto come scritto da ilsussidiario.net

Qui il video completo del servizio di Quarto Grado.

Leggi anche
Yara Gambirasio, svolta sul video del furgone di Bossetti: la decisione del giudice

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2025 17:13

Yara Gambirasio, svolta sul video del furgone di Bossetti: la decisione del giudice

nl pixel