I CCT facenti riferimento al tasso europeo Euribor sono definiti come CCTeu. Cosa occorre conoscere su questi CCT.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

CCT Euribor e tasso a 6 mesi

i CCTeu rappresentano una tipologia di obbligazione a tasso variabile, connessa non più al rendimento del BOT semestrale come valeva per i CCT, ma al tasso Euribor a 6 mesi.
Questa tipologia di obbligazioni denominata come CCTeu, ha un vantaggio, quello di avere un meccanismo di indicizzazione uguale alla maggioranza dei titoli a tasso variabile, e di conseguenza si presuppone che dovrebbe risultare maggiormente comprensibile e appetibile agli investitori internazionali.

Le Caratteristiche dei CCT Euribor

Tra le caratteristiche specifiche di questa tipologia di prodotto vi è una cedola semestrale di Euribor 6M +0,80% (ci si riferisce ai primi due emessi per il 2015 e a scadenza 2017) quindi tendenzialmente più elevata rispetto ai normali CCT (BOT 6M +0,30%).
Durante le fasi più accentuate della crisi del settore bancario quelle relative alla seconda metà del 2008 e del primo trimestre del 2009, il tasso Euribor è stato più elevato del BOT 6M ed è andato a favorire quindi le cedole dei CCTeu.
Invece nel periodo che va da maggio a giugno 2010, ovvero durante l’apoteosi della crisi dell’euro, il BOT 6M ha per poco tempo superato l’Euribor andando a favorire di conseguenza le cedole dei CCT normali.
Allo stato attuale i due indici sono su livelli similari, e se si considera che a parità del livello generale dei tassi di interesse, attraverso l’indicizzazione sul tasso Euribor i CCTeu potranno fissare cedole più alte durante eventuali nuove fasi di eccitabilità del settore bancario, mentre l’indicizzazione sul rendimento del BOT 6M permetterà ai CCT di imporre cedole più elevate durante i periodi eventuali di crisi fiduciaria sulla solvibilità dell’Italia, consentendo di conseguenza e almeno su base teorica, di poter contenere eventuali danni sul prezzo del prodotto.
Un altro aspetto da andare a vedere è quello relativo al meccanismo di indicizzazione più comprensibile di questi prodotti.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 25-05-2017


Euribor come si calcola

Incentivi per aprire attività innovative: come accedere allo SME Instrument