Credito Ecobonus: perché cederlo e come effettuare questa cessione. Cosa occorre sapere.

Cessione credito Ecobonus cosa comporta

E’ possibile effettuare la cessione del credito d’imposta per gli interventi di Ecobonus e Sismabonus relativi alle parti comuni dei condomini, tale cessione verrà rivolta a fornitori o altri soggetti privati, ma non può essere rivolta a banche e/o ad intermediari finanziari, unicamente i soggetti incapienti possono cedere tale credito di imposta alle banche.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Legge di Stabilità 2017

E’ questa la legge che stabilisce tale cessione di credito valevole appunto per coloro che usufruiscono dei Bonus sopra riportati ed evidenziati e valida per le spese che sono state effettuate a partire dal 1º gennaio 2017 e che possono essere svolte fino alla data ultima del 31 dicembre 2021.
L’Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti che riportano la data dell’8 giugno, va finalmente a definire anche le regole che mancavano per il Sismabonus condomini.

La Procedura

Al fine di effettuare la cessione del credito di imposta in oggetto qualora i dati relativi a tale cessione non fossero indicati nella delibera assembleare di condominio che approva gli interventi, i soggetti che intendono portare avanti questa cessione dovranno dare comunicazione entro il 31 dicembre 2017, all’amministratore di condominio sia al periodo a cui l’imposta di riferimento, sia ciò che riguarda l’avvenuta cessione del credito fornendo i propri dati, ovvero la denominazione e il codice fiscale.
A quel punto sarà l’amministratore di condominio, che nella sua comunicazione annuale all’Agenzia delle Entrate e entro la data del 28 febbraio 2018, fornirà i dati ricevuti e contestualmente comunicherà la cessione e anche l’ammontare del credito d’imposta ceduto sulla base delle spese effettuate dal condominio entro il 31 dicembre dell’anno precedente.
In conclusione l’amministratore fornirà ai condomini sia la certificazione inerente le spese a lui imputabili, comunicando anche il protocollo telematico attraverso il quale ha effettuato la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 23-06-2017


Omessi versamenti IVA cosa fare e come comportarsi

Lo Stato impone accise su quali prodotti? E con quali motivazioni?