Champions League 2024/25: arrivano le nuove urne e fasce
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Champions League 2024/25: arrivano le nuove urne e fasce

Champions League

Le novità sulle urne della Champions League e le prospettive delle squadre italiane come Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna.

La Champions League rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del calcio europeo, e quest’anno porta con sé importanti novità riguardanti le urne e la suddivisione delle squadre. L’Italia avrà l’opportunità storica di presentare cinque squadre nella competizione: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna. Questo cambiamento regolamentare non solo modifica le modalità di sorteggio, ma influenza anche le prospettive delle squadre italiane nella competizione.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Il nuovo sistema di sorteggio

Il nuovo regolamento prevede che le squadre siano suddivise in quattro fasce basate sul ranking UEFA e non più sui risultati nei maggiori campionati europei e nella Europa League. La suddivisione sarà la seguente:

La prima fascia comprenderà le prime otto squadre del ranking, insieme alla squadra campione d’Europa. La seconda fascia includerà squadre di alta classifica ma non nelle prime otto. La terza e la quarta fascia ospiteranno squadre con un ranking inferiore, ma qualificate per la Champions League.

L’Inter sarà l’unica squadra italiana nella prima fascia, garantendo ai nerazzurri un sorteggio favorevole e potenzialmente avversari meno temibili nei gironi iniziali. Questa posizione privilegiata è frutto del loro sesto posto nel ranking UEFA. Le altre squadre in prima fascia includono club di élite come Manchester City, Bayern Monaco, Real Madrid e Paris Saint Germain.

Seconda fascia: la sfida di Atalanta e Juventus

Nella seconda fascia troveremo l’Atalanta e la Juventus, pronte a competere con club di alto livello come Bayer Leverkusen, Atletico Madrid e Benfica. La presenza di queste due squadre italiane in seconda fascia dimostra la crescita e la competitività del calcio italiano in Europa.

Il Milan attualmente è in bilico tra la seconda e la terza fascia. La loro posizione dipenderà dall’esito della finale di Champions League. Una vittoria del Borussia Dortmund spingerebbe il Milan in terza fascia, creando un percorso più difficile nella fase a gironi. In questo scenario, l’Eintracht Francoforte entrerebbe in terza fascia grazie alla loro posizione superiore nel ranking UEFA, relegando il Milan a un ruolo di sfavoriti nei sorteggi.

Il Bologna torna nella massima competizione europea dopo oltre sessant’anni e sarà relegato in quarta fascia a causa della mancanza di esperienza internazionale recente. Tuttavia, questa partecipazione rappresenta un’importante opportunità per il club di crescere e misurarsi con le migliori squadre d’Europa. Il Bologna dovrà affrontare squadre di terza fascia come Feyenoord, Sporting CF e PSV Eindhoven, sperando in un sorteggio favorevole.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2024 16:01

MotoGP, GP Catalogna: Bagnaia torna finalmente alla vittoria

nl pixel