Che cos’è il taglio dei parlamentari e quanto si risparmia con la riduzione di deputati e senatori. E il Pd propone la revisione del sistema elettorale.

Il primo passo formale del nuovo governo Conte dovrebbe essere rappresentato dal taglio dei parlamentari. Il progetto è stato portato avanti dal governo gialloverde e si è interrotto prima dell’ultima votazione. In seguito a una lunga trattativa con il Partito democratico, i Cinque Stelle sono riusciti a ottenere il sostegno dei dem e l’assicurazione del fatto che l’ultimo voto sarà indetto in occasione della prima data utile.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Cos’è il taglio dei parlamentari

Il taglio dei parlamentari è una legge costituzionale che ha superato le prime 3 votazioni grazie all’asse Movimento Cinque Stelle – Lega – Forza Italia. Il Partito democratico, che si ritrova il provvedimento nel programma di governo fissato con i 5 Stelle, ha sempre votato contro almeno fino all’ultimo appello.

La legge prevede la riduzione dei parlamentari da 630 a 400 e dei senatori da 315 a 200.

Il possibile referendum sul taglio dei parlamentari

Dopo la definitiva approvazione e la fine dell’iter delle Aule, trattandosi di una legge costituzionale, si potrebbe procedere con un referendum. La richiesta di rivolgersi ai cittadini deve essere presentata entro i tre mesi successivi Può richiedere il referendum un quinto dei membri di una Camera, o 500.000 elettori, o cinque consigli regionali.

Camera dei deputati
Fonte foto: https://www.facebook.com/Cameradeideputati

Quanto si risparmia?

Con il taglio lo Stato risparmierebbe, a fronte di calcoli approssimativi ma decisamente vicini alla realtà, 82 milioni di euro annui, più di 400 milioni a legislatura, meno dei cinquecento dichiarati da Luigi Di Maio e Fraccaro.

La nuova legge elettorale

L’intervento del Partito democratico nel percorso per l’approvazione della legge costituzionale, ha aperto a una nuova discussione. I dem hanno infatti chiesto che al taglio dei parlamentari venga associata una nuova legge elettorale.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 10-09-2019


Il governo Conte alla prova del Senato. Ma c’è la maggioranza?

Conte attacca Salvini “È stato arrogante, voleva fare campagna elettorale da Ministro dell’Interno”