Dovete effettuare una donazione o dovete riceverla e volete sapere in quali casi va pagata l’imposta sulle donazioni? Qui ve lo spieghiamo
L’imposta sulle donazioni è un tipo di tassa che va a colpire il trasferimento gratuito di una proprietà o di altri diritti tra persone. Questa si applica al valore dei beni e dei diritti oggetto del trasferimento, compresi i diritti reali o la rinuncia ai medesimi e la donazione di beni situati all’estero, naturalmente se il beneficiario è residente in Italia.
QUALI SONO I BENI PER I QUALI VA PAGATA L’IMPOSTA SULLE DONAZIONI?
I beni che sono oggetto dell’imposta sulle donazioni sono gli stessi a cui è dovuta quella per le successioni, ovvero: tutti i beni immobili, quelli mobili, le azioni e le quote di partecipazione in società con sede in Italia, le obbligazioni e i titoli di Stato, le cambiali, gli assegni e le liberalità indirette.
QUALI DONAZIONI SONO ESCLUSE?
Mentre sono escluse le donazioni effettuate verso lo Stato, le regioni, le provincie e tutti gli altri enti pubblici; anche le donazioni verso le fondazioni, le Onlus e i partiti politici sono escluse da questa imposta. Anche gli autoveicoli sono esclusi dall’imposta sulle donazioni e le aziende che passano ai figli, se questi ne proseguono l’attività per almeno 5 anni.
COME SI PAGA?
L’imposta sulle donazioni deve essere pagata da chi riceve la donazione, con le stesse franchigie di quella per le successioni. Quindi i coniugi e i parenti in linea retta pagheranno il 4% con il limite di 1 milione di euro, i fratelli e le sorelle il 6%, con il limite di 100 mila euro, mentre sarà senza franchigia per i parenti fino al 4° grado e per tutti gli altri soggetti, nella percentuale rispettiva del 6 e dell’8%.
COME DEVONO ESSERE EFFETTUATE LE DONAZIONI?
Le donazioni devono essere tramite atto pubblico, ovvero davanti a un notaio il quale registra l’atto, da lui redatto, all’Ufficio delle Entrate competente e provvede a versare l’imposta, insieme a quella di registro. Nel caso in cui i beni in donazione siano immobiliari, saranno dovute anche le imposte ipotecaria e catastale, in aggiunta all’imposta sulle donazioni.