Importante analisi in merito ad alcune situazioni economiche legate alle casse del nostro Paese. Italo Bocchino e le parole in televisione.
Da poco è stato protagonista di un curioso gesto scaramantico sul piccolo schermo che ha fatto molto parlare. Ora, Italo Bocchino è tornato in tv a ‘Otto e mezzo’ su La7 con Lilli Gruber per analizzare alcuni aspetti relativi anche alla manovra 2026 del Governo e ai conti dello Stato che, a detta sua, sono stati distrutti da qualcuno in particolare.

Bocchino e l’operato del Governo Meloni
Nel corso del suo intervento nella trasmissione di La7, ‘Otto e mezzo’, con Lilli Gruber, Italo Bocchino ha elogiato l’operato del Governo di Giorgia Meloni smentendo, di fatto, le accuse di immobilismo che vengono spesso rivolte alla Premier. “Immobilismo significa immobilizzare anche gli indici. Lo spread è ai minimi storici, le agenzie di rating ci portano al massimo storico. L’occupazione al massimo storico. Il PIL è sempre cresciuto. Io vedo tutta mobilità positiva degli indici e dei numeri. Il premierato? La riforma sarà fatta, ve lo assicuro, e cambia la forma di governo in Italia […]. Stiamo parlando di riforme importanti”.
“Chi ha distrutto i conti dell’Italia”
Sebbene le frasi di Bocchino non siano state accolte benissimo in studio con gli ospiti e Marco Travaglio quasi divertiti dalle sue parole, il direttore editoriale del Secolo d’Italia ha aggiunto ancora alcuni passaggi in merito alle casse dello Stato. “Anni fa c’era l’educazione di non infangare il nome dell’Italia all’estero, adesso invece lo fa direttamente la segretaria del Pd”, ha detto in primis.
E poi: “Ma scusate. A inguaiare le casse dello stato sono stati Giuseppe Conte e il suo ministro all’Economia Roberto Gualtieri con il metodo dell’helicopter money”, ha detto duramente. “I soldi lanciati con l’elicottero con il superbonus e il reddito di cittadinanza. Bisogna dire le cose come stanno prima di criticare questo governo“.