I ministri del Movimento 5 Stelle esclusi dal governo con il Pd. ‘Saltano’ Danilo Toninelli ed Elisabetta Trenta, tra i grandi delusi anche la Grillo.
Nel corso delle trattative con i dem, Luigi Di Maio ha dovuto fare delle rinunce sacrificando alcuni fedelissimi sull’altare della diplomazia. E la lista dei ministri del Movimento 5 Stelle esclusi dal nuovo governo con il Pd vanta nomi eccellenti, Alcuni preventivati, altri meno.

Chi sono i ministri del Movimento 5 Stelle esclusi dal governo con il Pd
I ministri del Movimento 5 Stelle che non sono stati confermati all’inizio della nuova stagione politica avevano anche ruoli di rilievo, come ad esempio Elisabetta Trenta e Danilo Toninelli, rispettivamente alla Difesa e alle Infrastrutture, due uffici diventati di primaria importanza anche per il coinvolgimento nel decreto Sicurezza Bis di Matteo Salvini. Insomma, a lungo hanno brillato di luce riflessa.
Per Toninelli in realtà il discorso sarebbe decisamente più profondo. Il titolare del MIT ha fatto la fortuna dei giornali e delle trasmissioni di satira per alcuni errori grossolani destinati a rimanere nella storia. Almeno di quella del governo gialloverde.
Saluta anche Alberto Bonisoli, fu ministro ai Beni Culturali, insieme con Barbara Lezzi, ministro per il Sud. Tornando ai big, ha sorpreso e non poco l’esclusione di Giulia Grillo, che pure si era battuta in mille battaglie che hanno visto impegnato il Ministero della Salute.

I ministri del governo Conte Bis
Tra esclusioni più o meno illustri e colpi di scena dell’ultimo minuto, Giuseppe Conte, insieme con Di Maio e Nicola Zingaretti, ha formato una squadra di governo alternativa (la lista di tutti i ministri), fatta di giovani (media età sotto i 50 anni) anche alla prima esperienza di rilievo. Una scelta rischiosa ma che rientra inevitabilmente nei giochi di potere.