Chiara Appendino lascia la vicepresidenza del M5S: cosa succede
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Chiara Appendino lascia la vicepresidenza del M5S: cosa succede

Chiara Appendino

Chiara Appendino ha ufficializzato le dimissioni da vicepresidente del M5S durante il Consiglio nazionale.

La politica italiana torna a tremare con l’ennesima scossa in casa Movimento 5 Stelle. Sabato 18 ottobre, durante il Consiglio nazionale, Chiara Appendino ha ufficializzato le proprie dimissioni da vicepresidente del M5S, un ruolo che occupava dal 2021. La notizia era nell’aria già da giorni, ma il gesto assume ora una valenza fortemente politica.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte – newsmondo.it

Una rottura annunciata: Appendino lascia il vertice del M5S

Appendino, ex sindaca di Torino e deputata alla Camera, aveva più volte espresso perplessità sulla linea politica del Movimento, in particolare sull’alleanza con il Partito Democratico. Il sostegno a Eugenio Giani in Toscana, candidato del Partito Democratico alle recenti regionali, ha rappresentato per lei un punto di non ritorno.

Durante un’assemblea interna, Appendino aveva avvertito: “Io non posso essere soddisfatta se andiamo sotto al 5%, come è accaduto, e quindi non abbiamo poi un peso reale all’interno di una coalizione. Il punto è: ragioniamo su noi stessi e troviamo una nostra identità. Diciamo chiaramente che cosa vogliamo fare, e poi ragioneremo di ipotetiche coalizioni“, riferiva Appendino a Fanpage all’epoca. Le sue parole si sono trasformate in azione concreta con l’uscita dalla vicepresidenza, a pochi giorni dalla rielezione (scontata) di Giuseppe Conte alla guida del partito.

Conseguenze per il Movimento: nuovo corso o scontro interno?

Le dimissioni non rappresentano un addio al Movimento 5 Stelle, ma segnano un possibile cambio di rotta. Appendino ha scelto di non accompagnare Giuseppe Conte in un secondo mandato che potrebbe accentuare la linea del cosiddetto “campo largo”, cioè l’alleanza strutturale con il Partito Democratico.

Questa strategia — sostenuta da Conte e da Elly Schlein — sarà messa alla prova nelle prossime regionali in Puglia, Veneto e Campania, dove il Movimento 5 Stelle dovrà decidere se confermare il sostegno ai candidati dem o proporre alternative autonome.

Leggi anche
Il ministro Giuli “canta” e sbaglia l’anno: l’annuncio ufficiale spiazza tutti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2025 12:59

Il ministro Giuli “canta” e sbaglia l’anno: l’annuncio ufficiale spiazza tutti

nl pixel